Spettacoli Fiesole
da martedì 6 Dicembre 2022 a domenica 11 Dicembre 2022
Beethoven concerto con Hershey Felder al Teatro di Fiesole
Da martedì 6 a domenica 11 dicembre 2022 al Teatro di Fiesole a Fiesole ci sarà il concerto Beethoven.
orario spettacoli 20,45 – domenica 16,45
VERSIONE in ITALIANO
martedì 6, mercoled’ 7 sabato 10 dicembre ore 20,45 – domenica 11 dicembre ore 16,45
VERSIONE in INGLESE
venerdì 9 dicembre ore 20,45
HERSHEY FELDER
BEETHOVEN
al TEATRO DI FIESOLE
PREZZI BIGLIETTO da € 28,75/20
RIDUZIONI soci Unicoop Firenze, under 25, over 65
Nell’ambito della XXIV StagioneTeatrale del TEATRO VERDI di Firenze e in occasione dell’ inaugurazione del Teatro di Fiesole, l’artista canadese Hershey Felder interpreterà BEETHOVEN in un suo originale ritratto del compositore tedesco.
Dopo oltre vent’anni la struttura del Teatro di Fiesole è stata aperta e rinnovata con interventi acustici e tecnici all’avanguardia: lo spazio è disposto su cinque livelli, 316 posti tra platea e galleria, una sala espositiva e ampie terrazze che si affacciano sulla valle.
PER SAPERNE DI PIU’
Scritto da HERSHEY FELDER
Musica LUDWIG VAN BEETHOVEN
sound design ERIK CARSTENSEN
light design CHRISTOPHER ASH
regia associata TREVOR HAY
regia JOEL ZWICK
Apprezzato lo scorso anno proprio al Teatro Verdi per la sua opera teatrale ispirata a George Gershwin, il canadese Hershey Felder ha prodotto molti spettacoli sulla vita di grandi autori della musica; con la sua casa di produzione Live from Florence ha inoltre diretto alcuni film dedicati ai grandi dellamusica come Tchaikovsky a Firenze, Dante e Beatrice, Mozart e Figaro, Violetta di Verdi.
Artista internazionale di grande sensibilità e maestria Felder ha uno stile unico, a metà tra un concerto di pianoforte e una performance teatrale, che negli anni gli ha permesso di raccontare sul palcoscenico tanti protagonisti della musica, con un grande coinvolgimento di pubblico nelle migliaia di repliche di cui è protagonista. Beethoven è tratto dal libro Aus dem Schwarzspanierhaus, scritto da Gerhard von Breuning, il medico viennese che trascorse l’infanzia al fianco di Beethoven e che negli ultimi anni della sua vita se ne prese cura.
La regia è affidata a Joel Zwick (Il mio grasso grosso matrimonio greco 2002), tra i registi più prolifici di serie TV di Hollywood, che con Hershey Felder ha collaborato alla realizzazione del film Monsieur Chopin, Beethoven As I Knew Him e Maestro.
Felder impersona il compositore tedesco in un originale ritratto; durante lo spettacolo darà vita alle più grandi composizioni di Beethoven eseguendo al pianoforte alcuni brani tratti dalle sinfonie più famose tra cui la numero 5 e 8, dalle sonate Patetica, Al chiar di luna e Per Elisa e dal concerto dell’Imperatore.
I costumi indossati da Hershey Felder provengono dal Theatr’ Hall di Parigi.
Descritto dall’American Theatre Magazine come “un seducente ritrattista, avvincente narratore e superbo pianista da concerto”, Hershey Felder indosserà sia i panni del famoso musicista che del dottor Gerhard von Breuning, il medico viennese che trascorse l’ infanzia al fianco di Beethoven e che negli ultimi anni della sua vita se ne prese cura.
Hershey Felder appartiene ad una categoria tutta sua e nel realizzare i suoi spettacoli attinge alla propria profonda comprensione musicale, dando vita alla leggenda ed offrendo un’esibizione avvincente in grado di soddisfareun pubblico competente ed affascinare anche il più inesperto.
La stampa estera ha elogiato Felder per la sua precedente interpretazione di Beethoven, definendola “la più emotivamente carica, quella interpretata con maggiore intensità e la più interessante, un’esperienza teatrale fantastica, ipnotizzante e assolutamente coinvolgente”. Beethoven è un viaggio nel tempo intenso e indimenticabile che immerge il pubblico nella vita sbalorditiva di uno dei maggiori e più influenti compositori di tutti i tempi.
Acquista biglietti: www.ticketone.it/search/
Dove: Teatro di Fiesole, Largo Farulli 1 Fiesole (FI)
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Associazione Musicale Lucchese , il Quartetto Adorno protagonista assieme alla musica di Beethhoven
Domenica 29 gennaio va in scena un nuovo atto, il penultimo, del progetto che dal Leggi tutto
-
Fever Night disco 70-80-90 a San Miniato Basso
Sabato 4 febbraio al Sombrero di San Miniato Basso si svolgerà la serata Fever Night Leggi tutto
-
Whisky Trail nel ricordo di Giulia Lorimer al Tuscany Hall
“Eravamo giovani. Con storie diverse, ma in un modo o nell'altro finimmo tutti per trovarci Leggi tutto
-
Dagli anni 2000 alla Trap, al The Cage il weekend è più per i giovani
Si parte venerdì 27 gennaio con una serata intera dedicata alla musica di inizio millennio Leggi tutto
-
Binario Sessanta tra canzoni, racconti e poesie al Teatro Shalom
Venerdì 3 febbraio 2023, alle ore 21:30, al Teatro Shalom di Empoli (Fi) ci sarà Leggi tutto
-
Scuola Bonamici presenta: Concerto lirico alla Domus Mazziniana a chiusura della Masterclass
In occasione della serata conclusiva della Masterclass di interpretazione sulla Trilogia Mozartiana, la Scuola di Leggi tutto