Cultura Siena
da venerdì 9 Agosto 2024 a venerdì 30 Agosto 2024
Beati i primi la mostra fotografica di cucina di Pico di Paperis al Mohsen
Venerdì 9 agosto 2024, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova mostra fotografica a cura di Gigi Lusini. La mostra, intitolata “BEATI I PRIMI” La cucina di Pico di Paperis, durerà fino a venerdì 30 agosto 2024.
Vernissage e inaugurazione: Venerdì 9 agosto dalle ore 19:00 fino alle ore 20:30.
Presentazione della mostra:
QUESTO NON CI VA…. (In Cucina, in Fotografia. Nella Vita….)
Il Sociologo Gillo Dorfles nel suo MODE & MODI sostiene che la lunghezza dell’abbigliamento femminile oscilli in contrapposizione con la stabilità o meno della situazione economica. Vero o no, è sotto gli occhi di tutti che in un periodo di “dieta” o bisogno di dieta (del mondo Occidentale, ovviamente) ormai se aprii la Tv esce fuori un forte odore di fritto. E i Social, ormai tracimanti, pullulano di sedicenti Chef che ci iniziano alle loro ricette. Dalle più “banali” delle tante “Sora Rosa” a quelle faraoniche e lowecraftiane di Valerio Braschi. Ma fenomeno ancora più “tragico” ormai tutti hanno la verità in tasca e guai a contraddirli. La vera ‘Matriciana, l’originale Carbonara, la tradizionale Genovese ormai hanno anche delle Accademie che danno disciplinari e linee guida “severissime”. Ora, siccome non è mai dato di sapere chi è stato il primo Autore di tanta ricchezza italiana (conosciamo chi ha inventato piatti gourmet famosi, ma certo non chi ha
“inventato” la ‘matriciana) sappiamo, però chi è stato sicuramente “IL PRIMO ISPIRATORE DELLA NOSTRA CUCINA”, colui che per primo ha codificato la Cucina Italiana, come cucina unitaria, partendo dalle tradizioni della Romagna e della Toscana: PELLEGRINO ARTUSI (1820-1911).
Artusi, le cui “chiose” nel Suo “LA SCIENZA (!) IN CUCINA E L’ARTE DI MANGIAR BENE” mi hanno affascinato fin dalla giovane età e che mi ha portato a vincere l’ambìto (almeno allora) TOC D’ORO nel 1978, sembra applicare alla CUCINA la Filosofia del Grande Indimenticato Efrem Raimondi in FOTOGRAFIA (cucina Gourmet e Fotografia, grande parallelo post Rivoluzione Francese): Cuoco (non Chef, per favore!) si definisce una persona che ha un’idea di cucina. Non uno che cucina. Ecco quindi la Mia CUCINA, raffinata quanto basta, genuina, senza i lacci e lacciuoli del “questo non ci va” (che non si sa MAI chi l’ha deciso) e soprattutto RAGIONATA, LITURGICA, LENTA e col gusto di fare una cosa MIA.
Piacere prima, durante e dopo, come si dice. E citando Paul Bocuse, uno che la Cucina l’ha fatta da apripista (ci vogliono anche quelli per progredire): “Il faut être simple”*
Per rispetto ai miei “PRIMI” non ho fatto prevaricare la ripresa fotografica alla naturalezza della presentazione. Quindi niente set complicati ma tutto minimal (vedi foto con Samsung Galaxy S7(!) su cavalletto e fondale/bank…culinario)
*In Fotografia: Impressioni, non cartoline

PRIM I x MOHSEN
Eventi simili
-
Uova d’Autori, caccia al tesoro tra le opere d’arte al Museo Brizzolari
Il 22 aprile 2025 si parte per una caccia al tesoro… tra le opere d’arte! Al Leggi tutto
-
Il Museo del Calcio è sempre aperto per tutte le vacanze di Pasqua, 25 aprile e primo di maggio
Il Museo del Calcio è sempre aperto: per tutte le vacanze di Pasqua, ogni giorno, Leggi tutto
-
I Musei di Certaldo aperti con Orario Continuato: Pasqua, 25 Aprile e 1 Maggio
Per i ponti di Pasqua, 25 aprile e Primo Maggio, il Comune di Certaldo in Leggi tutto
-
Convegno FOR.SA – Foresta e Salute, un modello innovativo di benessere e sostenibilità
Quali sono i criteri per individuare i luoghi adatti alla Terapia Forestale? Anche la foresta Leggi tutto
-
Cruel Labyrinth – Labirinto crudele la mostra personale di Marcello Vandelli al Circolo degli Artisti
RAFFAELLA RITA FERRARI ECLIPSIS STYLE PROJECT presentano CRUEL LABYRINTH – LABIRINTO CRUDELE mostra personale di MARCELLO VANDELLI L’alchimia visionaria di Marcello Leggi tutto
-
Chiamata alle Arti la mostra che ricorda e unisce nello Spazio Brizzolari
Partita lo scorso 22 marzo 2025 la ‘’Chiamata alle arti’’ per gli artisti (pittura, scultura Leggi tutto