Cultura Sagre e Feste Spettacoli Livorno
da lunedì 25 Novembre 2013 a venerdì 29 Novembre 2013
“Basta rosa in cronaca nera!”: al via la Settimana Antiviolenza Donne. Seminari, cinema e musica per celebrare la Giornata Internazionale contro la Violenza di Genere
Il 25 novembre è la Giornata Internazionale contro la Violenza alle Donne.
E con lo slogan “Basta rosa in cronaca nera!” da lunedì 25 a venerdì 29 novembre, il Centro Donna del Comune di Livorno in collaborazione con l’Associazione Ippogrifo propone un’intera settimana articolata in seminari, cinema e musica per affrontare un triste fenomeno che tocca purtroppo anche il nostro territorio.
Da gennaio ad oggi risultano infatti alla Rete Antiviolenza Città di Livorno più di 300 casi di violenza e maltrattamenti nei confronti delle donne. E i dati statistici parlano chiaro: nel mondo, ogni otto minuti viene assassinata una donna; in Italia ne viene uccisa una ogni due giorni. I dati Istat sottolineano un incremento dei “femminicidi” in ambito familiare e/o di coppia: circa il 70% delle vittime viene uccisa per mano di uomini conosciuti.
Un dramma che sarà al centro dunque di un ciclo di appuntamenti che è stato presentato a Palazzo Municipale da Maria Giovanna Papucci responsabile del Centro Donna del Comune di Livorno e presidente dell’Associazione Ippogrifo (che è Ente Antiviolenza e Responsabile del Centro Donna del Comune di Livorno nell’ambito del progetto ministeriale “Orientamento ed Empowerment Antiviolenza”) .
Presenti alla conferenza stampa Claudio Gallù, Capitano Arma Provinciale dei Carabinieri, Alessandro Belsito, Questura di Livorno, Rosa Maranto, Responsabile della U.F. Attività Consultoriali della zona livornese, Arianna Terreni, presidente dell’VIII Commissione (Pari Opportunità)del Comune di Livorno, Fabio Ferrari Responsabile Ufficio Politiche Femminili del Comune di Livorno. A coniare lo slogan è stato Fulvio Di Lazzaro, operatore di Granducato, come contributo personale alla Settimana Antiviolenza Livorno.
La Settimana contro la Violenza alle donne parte lunedì 25 al Centro Donna (Largo Strozzi 3) con un seminario la mattina e appuntamenti culturali il pomeriggio.
Martedì 26 alle 21 al Kino-Dessè è in programma il film di Giuseppe Tornatore “La sconosciuta”, e successivo dibattito.
Mercoledì 27 sempre al Centro Donna alle 16.30 si festeggia il compleanno dell’associazione LUI, gruppo di uomini nato da Ippogrifo per sostenere l’impegno contro i comportamenti violenti.
Giovedì 28 alle 16.30 al Centro Donna si presenta il bilancio delle attività della Rete Antiviolenza Città di Livorno, con un contorno di appuntamenti culturali.
Venerdì 29 si chiude il ciclo sempre al Centro Donna alle 21 con un concerto dell’Ensemble Bacchelli.
Info:
Centro Donna del Comune di Livorno, Largo Strozzi 3
Tel. 0586.89 00 53 – centrodonnalivorno@yahoo.it
Eventi simili
-
Presentazione della pubblicazione: L’essenza dell’oggi nei fatti: 1924-2024 Parvus cento anni dopo alla Libreria L’Ora Blu
A cento anni dalla morte una pubblicazione vuole approfondire la storia e il pensiero di Leggi tutto
-
Al Museo del Ricamo sarà inaugurata domani l’esposizione Trame di Sardegna
Il Museo del Ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Leggi tutto
-
Premio Contessa Emilia, quarta edizione: riflettori accesi sulle donne empolesi
Valorizzare le storie di donne e le differenze di genere di cui ciascuna è portatrice, Leggi tutto
-
Germogli, nuovo incontro sui diritti rivolto a genitori, educatrici e insegnanti
Sabato 25 gennaio 2025 si svolgerà un nuovo appuntamento di Germogli, il programma di incontri Leggi tutto
-
L’Archivio-Fototeca Eduard A. Safarik al Complesso museale Santa Maria della Scala
La Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala di Siena, sabato 18 gennaio 2025 alle Leggi tutto
-
Conferenza al Terza Guerra Mondiale i popoli Africani alla riscossa, gli imperialisti in ritirata
Compagno, a fine ottobre siete andati in due del Gruppo di Lavoro Internazionale del Partito Leggi tutto