Cultura Arezzo
sabato 29 Marzo 2014
“Bartolomeo della Gatta pittore e miniatore tra Arezzo, Roma e Urbino”: la presentazione del libro di Cecilia Martelli
Per anni Cecilia Martelli, storica dell’arte, ha studiato i vari aspetti dell’opera di Bartolomeo della Gatta, tra i massimi artisti italiani del Rinascimento.
Pittore, architetto, miniatore, finanche, secondo Vasari, costruttore di organi in cartone, il camaldolese Piero di Antonio Dei, detto appunto Bartolomeo della Gatta, era in attesa di una ricomposizione critica e di una efficace rivalutazione della propria figura, che ne ripercorresse le orme in un fitto percorso artistico tra la Toscana, Roma e le Marche, per sostanziare, con elementi di contesto, il periodo aretino.
A tale fase, contrassegnata da fitti rapporti con la Fraternita dei Laici, appartengono opere conservate nel Museo Nazionale d’arte medievale e moderna di Arezzo.
Anche per questo la Soprintendenza è lieta di ospitare, proprio al Museo, la presentazione del volume “Bartolomeo della Gatta – pittore e miniatore tra Arezzo, Roma e Urbino”, edito da Centro Di e realizzato grazie al contributo di Banca Etruria.
Il volume sarà quindi presentato al pubblico presso la sala delle Muse del Museo Nazionale d’arte medievale e moderna di Arezzo sabato 29 marzo alle 17,00.
Presenteranno Aldo Galli dell’Università degli Studi di Trento e Frank Dabell della Temple University di Roma; interverrà Liletta Fornasari, Primo Rettore della Fraternita dei Laici
Fonte: Soprintendenza BAPSAE Arezzo
Eventi simili
-
Nelle Sale Affrescate, venerdì l’inaugurazione della mostra “I Regi Ospedali del Ceppo”
Nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale, venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra Leggi tutto
-
Pietrasanta crocevia d’arte e memoria
In questo fine settimana arte e memoria s’incrociano a Pietrasanta dove apriranno al pubblico due Leggi tutto
-
Nella sede dell’European University Institute di Firenze una mostra fotografica sugli orrori di Gaza
Una mostra fotografica realizzata da sei fotografi palestinesi che testimoniano gli orrori della guerra nella Leggi tutto
-
I miei sette padri, due incontri con Adelmo Cervi a Certaldo
Adelmo Cervi, figlio di Aldo Cervi e Verina Castagnetti, sarà a Certaldo per due appuntamenti, Leggi tutto
-
La Villa di Papiano entra nel circuito delle Case della Memoria
La Villa di Papiano a Lamporecchio (PT), legata al nome di Laura Towne Merrick (Philadelpia Leggi tutto
-
In quel di gennaio all’Oasi, giornata di volontariato e conferenza sui fossili marini del Mugello
Una giornata di volontariato dedicata alla manutenzione degli habitat e dei sentieri, immersi in un Leggi tutto