Cultura Firenze
da venerdì 26 Dicembre 2014 a martedì 6 Gennaio 2015
Bargello: due settimane di orario più lungo. Uffizi e Accademia aperti anche la vigilia dell’Epifania

Museo del Bargello, Firenze
Novità nella programmazione delle aperture dei musei del Polo Fiorentino. Sono infatti previsti prolungamenti d’orario tra Santo Stefano e l’Epifania al Museo Nazionale del Bargello, così come l’apertura straordinaria della Galleria degli Uffizi e della Galleria dell’Accademia per lunedì 5 gennaio.
Le aperture del Bargello
In occasione delle prossime festività Natalizie e di inizio anno, il Museo Nazionale del Bargello prolungherà l’orario di apertura.
Sarà l’occasione per offrire maggiori opportunità di visita al pubblico che giungerà a Firenze nel periodo natalizio e allo stesso tempo per promuovere l’immagine del museo.
Più in dettaglio: da venerdì 26 dicembre 2014 a martedì 6 gennaio 2015 compresi (esclusi i giorni di chiusura programmata, e cioè il 1° e il 5 gennaio) il Bargello aprirà come di consueto alle 8.15, ma chiuderà alle 17 invece che alle 14.
Da sottolineare che la giornata festiva del 26 dicembre l’offerta sarà particolarmente invitante poiché è prevista l’apertura continuata dalle 8,15 alle 21; infatti alle 17 il museo non chiuderà i battenti, ma sarà possibile l’ingresso fino alle ore 19,00 quando, grazie all’iniziativa ministeriale di apertura del venerdì sera, l’orario di visita sarà prolungato fino alle ore 21.
I musei aperti il 5 gennaio
A cavallo tra la prima domenica del mese (il 4) e l’Epifania (il 6), lunedì 5 gennaio è prevista la prima apertura straordinaria del 2015 della Galleria degli Uffizi e della Galleria dell’Accademia, dalle 8.15 alle 18.50.
Nella stessa giornata del 5 gennaio saranno visitabili:
Museo di San Marco (dalle 8.15 alle 13.50);
Chiesa e Museo di Orsanmichele (dalle 10 alle 17);
Giardino della Villa medicea di Castello (dalle 8.15 alle 16.30);
Villa medicea della Petraia (dalle 8.15 alle 16.30);
Villa medicea di Poggio a Caiano (dalle 8.15 alle 16.30);
Villa medicea di Cerreto Guidi (dalle 8.15 alle 16.30);
Cenacolo di Ognissanti (dalle 9 alle 12);
Cenacolo di Sant’Apollonia (dalle 8.15 alle 13.50);
Chiostro dello Scalzo (dalle 8.15 alle 13.50).
Fonte: Polo Museale FiorentinoEventi simili
-
Circolo di lettura, Agenda 2030 e letture di fiabe e racconti nel febbraio della Biblioteca di Certaldo
Un febbraio ricco di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. È quello Leggi tutto
-
Babylon al cinema Antella
“Babylon” protagonista al cinema Antella. La pellicola diretta da Damien Chazelle sarà proiettata venerdì 3 Leggi tutto
-
Spazio gioco Cincirinella, riapre le porte il “club” per bambini e genitori a Grassina
Vivere e giocare insieme. È lo spazio gioco “Cincirinella” che riapre i battenti dopo la Leggi tutto
-
A Vaiano la visita itinerante ai luoghi di Bartolini. A fare da ciceroni, gli alunni dell’ICS “Lorenzo Bartolini”
Ultimo appuntamento con il programma di celebrazioni per il Mese di Lorenzo Bartolini, promosso Leggi tutto
-
Secondo appuntamento della serie di incontri Approcci alla fotografia con Marco Fantechi
Giovedì 2 febbraio 2023 dalle 21.00 alle 23.00 si svolgerà il secondo appuntamento della serie Leggi tutto
-
Cinema al Teatro di Fiesole programma del mese di Febbraio
Il grande cinema protagonista nel mese di febbraio al Teatro di Fiesole. La rassegna, Leggi tutto