Spettacoli Barga
da venerdì 25 Agosto 2023 a sabato 26 Agosto 2023
Bargajazz Orchestra e Hamilton De Holanda chiuderanno il Barga Jazz Festival
Bargajazz Orchestra e Hamilton De Holanda il 25 e 26 agosto le serate finali del Festival dedicate al XXXIV concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz. Nato nel 1986, è uno dei più prestigioso a livello europeo e vede ogni anno la partecipazione di compositori da tutta Europa. Per il 2023 il tema, con il quale i concorrenti sono chiamati a confrontarsi, è la musica di Antônio Carlos Jobim. Ospite della BargaJazz Orchestra, diretta da Mario Raja, sarà il musicista brasiliano Hamilton De Holanda il giorno 26.
Per la sezione A (arrangiamento su musiche di Jobim) sono stati selezionati i brani One Note Samba di Luca Poletti; Surfboard di Niccolò Angioni; Anos Dourados di Luca Prost; Passarim di Nicola Corso; Samba Do Aviao di Marco Pasini; Luiza di Riccardo Catria; Borzeguim di Claudia Marss. Per la sezione B (composizioni originali) sono stati ammessi alla fase finale: Hollow di Monique Chao; Reshaped di Daniel Hofecker; The Lovers’ Litany di Marco Battigelli; Marzo di Alessandro Presti; Ninfalide di Francesco Spinazza e Fresh Wind di Tobias Hoffmann.
L’orchestra può a buon diritto definirsi una fucina di nuovi talenti, nelle sue fila hanno militato musicisti oggi tra i più apprezzati sulla scena nazionale ed internazionale. Vanta inoltre moltissime collaborazioni con personaggi di primo piano del mondo del Jazz: Enrico Rava, Gianluigi Trovesi, Lee Konitz, Giorgio Gaslini, Kenny Wheeler, David Liebman, Tom Harrell, Steve Swallow, Pietro Tonolo, Dave Douglas, Maurizio Giammarco.
La Barga Jazz Orchestra 2023 è composta da: Andrea Tofanelli, Federico Trufelli, Andrea Guzzoletti e Alessio Bianchi alle trombe, Roberto Rossi, Silvio Bernardi, Marcello Angeli e Davide Guidi ai tromboni, Dimitri Grechi Espinoza, Renzo Cristiano Telloli, Moraldo Marcheschi, Alessandro Rizzardi e Rossano Emili ai sax, Stefano Onorati al pianoforte, Angelo Lazzeri alla chitarra, Giacomo Riggi al vibrafono, Paolo Ghetti al contrabbasso e Stefano Paolini alla batteria.
Le due serate saranno presentate dalla cantante Sara Maghelli.
Tornano le “incredibili jam session” che si terranno dopo i concerti nelle serate del 25 e 26 agosto presso la Distilleria INDIE a San Pietro in Campo (Barga).
Il programma del festival è disponibile sul sito www.bargajazz.it,
Per informazioni: info@bargajazz.it;
WhatsApp: 3483954465 – Prevendite: www.liveticket.it/bargajazz
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Concerto della Lake City Secondary School Orchestra presso l’Oratorio Santa Maria Vergine
Sabato 22 marzo alle ore 9:30, presso l'Oratorio Santa Maria Vergine (Via San Giuseppe, a Leggi tutto
-
Al The Cage il secondo appuntamento con Mostri Sacri e Emergenza Festival
The Cage, venerdì 21 marzo si torna a celebrare la grande musica italiana con il Leggi tutto
-
Tricarico, concerto-spettacolo al Teatro Puccini
Poche settimane fa ha duettato con Francesco Gabbani al Festival di Sanremo, sulle note di Leggi tutto
-
Concorso Internazionale Musicale Città di Scandicci. Aperte le iscrizioni
La Filarmonica Vincenzo Bellini, in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Scandicci e il Leggi tutto
-
GNUT il cantautore Napoletano in concerto in Sala Vanni
Dopo il sold out dello scorso anno, GNUT torna a Firenze, in Sala Vanni, venerdì Leggi tutto
-
Omaggio alle grandi colonne sonore: doppio concerto dell’Orchestra Fiorentina, solista Rubén Simeó alla tromba
Virtuoso della tromba dotato di straordinaria musicalità, pupillo del compianto Maurice André e artista conteso Leggi tutto