Cultura Firenze
giovedì 1 Maggio 2014
Barcellona e Firenze unite per il Primo Maggio: all’Obihall uno spettacolo prodotto da “Cose di Amilcare”. In apertura, apericena e la consegna dei premi “Cavallo del Lavoro”
Nello spazio Obihall di Firenze, via Fabrizio De André, un Primo Maggio da non perdere.
Si iniza alle 18 con apericena all’aperto. Alle ore 21, all’interno, consegna dei premi “Cavallo del Lavoro” e, a seguire, un grande concerto dedicato ad un secolo di lotte proletarie, anarchiche e socialiste: dalla Comune di Parigi del 1870 in poi.
Lo spettacolo è stato prodotto da “Cose di Amilcare”, la succursale catalana del locale Club Tenco. Con la direzione artistica di Sergio Secondiano Sacchi e la regia di Michelangelo Ricci, si alterneranno sul palco tantissimi artisti catalani ed italiani, intervallati da video che raccontano gli episodi più importanti di questa lunga lotta per l’emancipazione del lavoro.
Da Barcellona arrivano: Joan Isaac, Silvia Comes, Anna Roig, Wayne Scott, Olden, Julyen Hamilton.
Dall’Italia: Juan Carlos “Flaco” Biondini, Alessio Lega, Peppe Voltarelli, Vittorio De Scalzi.
La struttura musicale di base sarà assicurata dalla formazione fiorentina: Marco Poggiolesi, chitarra, Leonardo Volo, pianoforte, Antonio Masoni, batteria, Michele Staino, contrabbasso.
I premi “Cavallo del Lavoro” vengono assegnati dalla CGIL Toscana a quattro persone che hanno posto al centro della loro attività il tema del lavoro e dei suoi diritti. Tra questi un premio sarà assegnato a Francesco Guccini che presenzierà all’intera manifestazione.
L’intera iniziativa è gratuita e ad ingresso libero, apericena compresa, anche se ci sarà la possibilità di fare un’offerta libera.
Gli enti che hanno aiutato a realizzare questa giornata sono, oltre a CGIL Toscana, che ne è l’artefice principale, la Filcams CGIL, la CFT, la UnipolSai e la Coop-Unicoop di Firenze.
Eventi simili
-
Uova d’Autori, caccia al tesoro tra le opere d’arte al Museo Brizzolari
Il 22 aprile 2025 si parte per una caccia al tesoro… tra le opere d’arte! Al Leggi tutto
-
Il Museo del Calcio è sempre aperto per tutte le vacanze di Pasqua, 25 aprile e primo di maggio
Il Museo del Calcio è sempre aperto: per tutte le vacanze di Pasqua, ogni giorno, Leggi tutto
-
I Musei di Certaldo aperti con Orario Continuato: Pasqua, 25 Aprile e 1 Maggio
Per i ponti di Pasqua, 25 aprile e Primo Maggio, il Comune di Certaldo in Leggi tutto
-
Convegno FOR.SA – Foresta e Salute, un modello innovativo di benessere e sostenibilità
Quali sono i criteri per individuare i luoghi adatti alla Terapia Forestale? Anche la foresta Leggi tutto
-
Cruel Labyrinth – Labirinto crudele la mostra personale di Marcello Vandelli al Circolo degli Artisti
RAFFAELLA RITA FERRARI ECLIPSIS STYLE PROJECT presentano CRUEL LABYRINTH – LABIRINTO CRUDELE mostra personale di MARCELLO VANDELLI L’alchimia visionaria di Marcello Leggi tutto
-
Chiamata alle Arti la mostra che ricorda e unisce nello Spazio Brizzolari
Partita lo scorso 22 marzo 2025 la ‘’Chiamata alle arti’’ per gli artisti (pittura, scultura Leggi tutto