Cultura Sesto Fiorentino
da giovedì 1 Maggio 2014 a giovedì 29 Maggio 2014
Ballestra, Genovesi e De Giovanni all’VII edizione di “Maggio Libri” a Sesto Fiorentino
Torna “Maggio di Libri”: la rassegna dedicata ai libri e alla promozione della lettura che anche quest’anno, per oltre un mese a partire dal 3 maggio, proporrà eventi, incontri, presentazioni di libri, appuntamenti per bambini e tanto altro. La manifestazione, promossa dal Comune di Sesto Fiorentino con la collaborazione di tante realtà associative e istituzioni culturali sestesi, ospiterà alcuni interessanti autori del panorama letterario italiano come Fabio Genovesi che sarà protagonista il 7 maggio alle 21,15 al Multisala Grotta della tradizionale sfida letteraria fra gli istituti superiori di Sesto Fiorentino “Cacciatori di Testi”. La serata, a cura dell’associazione Allibratori, vedrà anche l’intervento del sindaco. Altro autore molto apprezzato dal pubblico è Maurizio De Giovanni che sabato 17 maggio alle 11 sarà in biblioteca per presentare il suo ultimo libro, intervistato dalle giornaliste Sandra Nistri ed Elena Andreini. Sempre sabato 17 maggio alle 17, Silvia Ballestra sarà ospite della libreria Rinascita per presentare il suo libro Amiche Mie (Mondadori, 2014). Maggio di Libri sarà anche l’occasione per assistere a dibattiti e momenti di approfondimento: come ad esempio i tre incontri (il 7, 14 e 21 maggio alle 17 in biblioteca) “Arrivano i mondiali! Allenamento in biblioteca per spettatori consapevoli” dove saranno affrontate tematiche legate alla storia del calcio in una sorta di percorso di avvicinamento ai prossimi campionati del mondo. Gli appuntamenti, curati da Massimo Cervelli, ospiteranno studiosi e personalità del mondo del calcio. Nell’ampio cartellone di eventi di Maggio di Libri un grande spazio sarà dedicato alle iniziative per bambini che si terranno alla biblioteca Ragionieri, nella sala Ragazzi: Doremì, Fiabe in Musica (3, 10 e 17 maggio alle10.30), le letture “Il Mondo di Babudrus” l’8 maggio alle 17,30, i racconti “Chi ha paura del buio?” l’11 maggio alle 10.30, lo spettacolo “La soffitta invisibile, il 16 maggio alle 17.30, le storie “Il mondo delle pulcette” il 18 maggio alle 10.30. E ancora lo spettacolo teatrale “Il gatto con gli stivali” il 24 maggio alle 10.30 e i racconti “Giro ‘n Giro” il 25 maggio alle 10.30. Appuntamenti per bambini anche alla libreria LibLab di via Gramsci 327 (il 10, 15 e 22 maggio alle 17) e a cura dell’associazione La Clessidra (il 14 maggio alle 17 ai giardini di Ragnaia, il 12 maggio alle 17 in piazza De Amicis e il 13 maggio alle 17 in piazza Ghiberti). Non potevano mancare anche quest’anno le Cene d’autore promosse dalla Società per la Biblioteca Circolante (il 15 , 22 e 29 maggio alle 20.30 in tre circoli Arci del territorio) dedicate a scoprire i legami fra letteratura e gusto attraverso le opere di Virginia Woolf , Sharazad e Ava Olafsdottir. Sempre a cura della Società per la Biblioteca Circolante la rassegna cinematografica “La pagina e lo schermo” al Multisala Grotta, dedicata a E. Lussu e F. Rosi il 12 maggio alle 20.45, a Maupassant e Monicelli il 19 maggio alle 20.45 e a J. Renoir il 26 maggio alle 20.45. Il programma completo di Maggio di Libri è scaricabile dal sito del Comune di Sesto Fiorentino e da quello della biblioteca Ernesto Ragionieri.
Fonte: Comune di Sesto FiorentinoEventi simili
-
Ospite allo Spazio Alfieri il regista Ciro De Caro per la rassegna Tesori Nascosti
Martedì 14 gennaio, alle ore 21.15, Ciro de Caro presenta il suo Taxi Monamour, titolo Leggi tutto
-
Visita al Giardino Torrigiani
Domenica 12 gennaio dalle 11 alle 15,30 con la partecipazione del marchese Vanni Torrigiani e Leggi tutto
-
Presentazione del libro La Fabbrica dei Sogni di Valentina Baronti
Venerdì 17 gennaio 2025, ore 21:00, presso la Casa del Popolo di Vaiano, via G. Leggi tutto
-
Il Carnevale torna a Empoli con una prima assoluta: la mostra Mela ridens e tante iniziative aperte alla città
Un progetto che mira a valorizzare la tradizione folle e geniale di sua ‘maestà’ Il Leggi tutto
-
ExtraScuola al Trovamici, aperte le iscrizioni per il periodo febbraio – giugno 2025 per bambini e ragazzi da 3 a 10 anni
Il progetto Extrascuola del Centro Trovamici (largo della Resistenza, 2) è aperto dal 25 settembre Leggi tutto
-
Voce interiore – quiete introversa la mostra degli artisti Samuele Atzori e Sonia Squillaci alla Biblioteca San Giorgio
Il programma espositivo del 2025 della Biblioteca San Giorgio di Pistoia si apre sabato 11 Leggi tutto