Cultura Pisa
da sabato 22 Marzo 2014 a domenica 29 Giugno 2014
“Balle di scienza – Storie di errori prima e dopo Galileo” è la mostra proposta da Palazzo Blu, Università di Pisa e dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare per la ricorrenza del 450° anniversario della nascita di Galileo Galilei
“Balle di scienza – Storie di errori prima e dopo Galileo” è la mostra proposta da Palazzo Blu, Università di Pisa e dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare per la ricorrenza del 450° anniversario della nascita di Galileo Galilei.
La mostra inizia il 22 marzo e finisce il 29 giugno 2014
Abbagli, bufale ed errori popolano la strada che l’uomo ha percorso per conoscere e interpretare l’universo, non solo nella visione antica di una natura antropomorfa, fatta di spiriti e di dei.
È stato così anche dopo che il metodo di Galileo ci ha insegnato a guardare con più attenzione e intelligenza ai fenomeni naturali. Ancora oggi, nella nostra era ipertecnologica e di comunicazione globale, ci capita spesso di prendere sorprendenti cantonate.
La mostra racconta come gli errori accompagnino inevitabilmente il desiderio dell’uomo di conoscere: grandi scoperte – fatte qualche volta anche per caso – si intrecciano con clamorose sviste.
Gli scienziati infatti portano in laboratorio, ed è difficile fare altrimenti, le proprie convinzioni religiose, filosofiche e culturali. In realtà, però, correggere i propri errori è l’essenza stessa del metodo scientifico galileiano inaugurato da Galileo più di 400 anni fa. Ciò che conta è non perdere meraviglia e curiosità di fronte al mondo: sbagliarsi fa parte del gioco.
Fonte: Palazzo Blu
Eventi simili
-
Antonio Carloni delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo protagonista dell’aperitivo virtuale di Accademia Italiana
Un aperitivo virtuale con Antonio Carloni, Vice Direttore delle Gallerie d’Italia - Torino di Intesa Leggi tutto
-
Danzando in VR: il workshop con Ariella Vidach per Fondazione Armunia, tra avatar e realtà virtuale
La tecnologia VR diventa strumento per avvicinarsi alla danza nel workshop “Citizens_Lab”, l’iniziativa gratuita e Leggi tutto
-
Presentazione del libro Amori pistoiesi di Alberto Melani al Polo Puccini-Gatteschi
Quando è l’amore a scrivere la storia. A raccontare cioè chi eravamo a partire dal Leggi tutto
-
Scuola di critica teatrale Ciuchi Mannari per adolescenti: aperte le iscrizioni
Aperte le iscrizioni alla Scuola di Critica Teatrale per Adolescenti “Ciuchi Mannari”. Edizione 2023, la Leggi tutto
-
Presentazione del libro di Giorgio Beretta: Il paese delle armi in piazza Cavalca a Vicopisano
Giorgio Beretta presenterà il suo libro "Il paese delle armi. Falsi miti, zone grigie e Leggi tutto
-
La prima italiana di I Am a Noise con Joan Baez inaugura il 64° Festival dei Popoli
Dalla voce e i ricordi inediti di Joan Baez in “I Am a Noise” di Leggi tutto