Sagre e Feste Spettacoli Firenze
giovedì 10 Luglio 2014
Balagan Cafè dedicato al klezmer e alla danza. Appuntamento nel giardino della Sinagoga di Firenze
Sarà dedicata alla danza nel mondo ebraico la prossima serata del Balagan cafè, l’iniziativa culturale organizzata dalla Comunità Ebraica di Firenze che si terrà giovedì 10 luglio alle ore 19 nel giardino della Sinagoga di Firenze in Via Farini, 6. Tutti gli ospiti saranno invitati a partecipare ad una danza popolare collettiva guidati da Hora Aboaf, insegnante di lingua e cultura ebraica, oltre che psicoterapeuta e ballerina.
Alle 21 si terrà l’unica data in Italia del concerto di Jeff Warschawer e Deborah Strauss, un duo di straordinari musicisti americani, parte della leggendaria Klezmer Conservatory Band, e attualmente tra i più richiesti musicisti e insegnanti di klezmer e danza ebraica in America.
Ci sarà spazio come sempre anche per soddisfare il palato con la tradizionale apericena a partire dalle ore 20, ideata da Jean Michelle Carasso e preparata dal Ristorante Ruth’s dedicata questo giovedì alla cucina ashkenazita dell’Europa centrale. L’apericena può essere acquistata anticipatamente presso la biglietteria del Museo (tel 055 2346654 – mail sinagoga.firenze@coopculture.it) o in apertura di serata al bookshop CoopCulture nel giardino della Sinagoga, dove sarà possibile trovare anche libri, musica e gadget “balaganici”.
Appuntamento in giardino anche al Balagan Bistrot, dove il classico cocktail Balagan Bittersweet sarà accompagnato da altre bevande e stuzzichini.
Anche questo giovedì sarà attivo uno spazio per i bambini, dove divertirsi e giocare in sicurezza.
Da non mancare alle 20.45 e 22.15 alle visite accompagnate in Sinagoga al prezzo ridotto di 3.50 euro, per scoprire in orari fuori dal consueto uno dei monumenti più suggestivi della città e la comunità che lo anima.
Per restare aggiornati sugli eventi www.balagancafe.it oppure 055-245253.
I prossimi appuntamenti
17 luglio – “Le tre settimane”, tre appuntamenti dedicati alla distruzione del Tempio, l’esilio, la diaspora. Presentazione del libro: “La distruzione del Tempio” di Lion Feuchtwanger ed. Guaraldi Con rav Joseph Levi
Ore 21 “Muziki”: Liron Meyuhas (Israele), percussioni; Titta Nesti (Italia), voce
24 luglio – “Le tre settimane”: Jewish-American, Italian-American – minoranze e nuove identità nell’America degli anni ’60. Il ruolo delle “hyphenated cultures” nella costruzione dell’immaginario occidentale con Franco Minganti, Università di Bologna
Ore 21 Shel Shapiro – un “profeta del Beat” in Italia
31 luglio – “Le tre settimane”: Happy Birthday, mr. Tabori: il più celebre drammaturgo dell’ebraismo europeo post- Shoah a 100 anni dalla sua nascita. Interviene Giorgio Pressburger.
Ore 21 Letture da G. Tabori, a cura di Laura Forti e Marco Castellari, curatori di “Le Variazioni Goldberg” di G. Tabori, Editoria e Spettacolo. Leggono: Gilberto Colla e Olek Mincer.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Presepe vivente di Castiglion Fiorentino
Torna la bellezza e la suggestione del Presepe Vivente di Castiglion Fiorentino (AR) con due Leggi tutto
-
Natale a Buti
Un mese ricco di eventi, musica, mercatini, buon gusto, spettacoli, laboratori, regali, gospel, cornamuse, aperitivi Leggi tutto
-
Mercatini, gospel e merende con Santa Claus: Bagno a Ripoli si veste a festa in vista del Natale
Mercatini e laboratori di addobbi, Christmas carol e cori gospel, novelle ispirate al Polo Nord Leggi tutto
-
Certaldo celebra il Natale sabato 2 dicembre: luminarie, solidarietà e impegno collettivo
Fratellanza, amicizia, assistenza, solidarietà. Sono questi i principi che definiscono il Natale e che permeano Leggi tutto
-
Il Natale di The Social Hub a Firenze
The Social Hub, leader nell’ospitalità ibrida, con strutture dove poter soggiornare una notte o un Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, il sabato mattina con gusto, qualità e qualche proposta regalo
Gusto, eccellenze, qualità, stagionalità e perché no, anche proposte regalo per il periodo delle festività. Leggi tutto