Spettacoli Pisa
martedì 15 Ottobre 2013
“Bach e Haendel: due stili a confronto”: trio al femminile al CinemaTeatro Lux
Il secondo appuntamento della rassegna autunnale al CinemaTeatro Lux di Pisa è dedicato alla musica classica con un trio esclusivamente femminile e composto da Ilaria Gigli (violino), Lucia Neri (flauto) e Erminia Migliorini (clavicembalo).
Due gli autori proposti: Georg Friedrich Haendel e Carl Philipp Emanuel Bach, figlio di Johann Sebastian Bach.
Entrambi i musicisti in anni e luoghi diversi, lavorano e conoscono la gloria in corti diverse: Haendel divenne il musicista della famiglia reale inglese, e fondò a Londra la Royal Academic Music. Carl Philipp Emanuel Bach dal 1740 divenne clavicembalista alla corte di Federico II il Grande.
Parallelamente all’attività di clavicembalista, compose numerose sonate e composizioni per organo e clavicembalo.
L’inizio del concerto è previsto martedì 15 ottobre alle 21.15, ma il teatro è aperto dalle 19.30.
Erminia Migliorini
Dopo il diploma di pianoforte si è dedicata allo studio della musica antica diplomandosi in clavicembalo a Firenze. Ha seguito numerosi corsi e Masterclasses con prestigiosi maestri (K. Gilbert, R. Konen, M. Tan, C.
Tilney, L. Alvini). Ottenuta una borsa di studio, si è perfezionata a Praga presso la European Mozart Academy con A, Newman e B. Berstel. Ha all’attivo numerosi concerti sia come solista che come basso continuo. E’ docente di pianoforte presso la Scuola Media “A. Dazzi” di Carrara.
Ilaria Gigli
Si è diplomata in violino presso il Conservatorio “G.Puccini” di La Spezia dove ha conseguito anche il Diploma abilitante per la classe di strumento di violino. Si è perfezionata seguendo corsi e masterclasses con importanti maestri quali F. Cusano. Ha collaborato con diverse formazioni orchestrali tra cui l’Orchestra Città Lirica presso i teatri di Pisa, Lucca, Livorno, la Fondazione del Festival Puccini di Torre del Lago. Svolge intensa attività concertistica anche in formazioni cameristiche. E’ docente di violino presso la Scuola media “A.Dazzi” di Carrara.
Lucia Neri
Ha studiato flauto presso l?Istituto di Alta formazione Musicale “Mascagni” di Livorno diplomandosi nel 1985 sotto la guida di Stefano Agostini. In seguito si è perfezionata con i maestri svizzeri Conrad Klemm all’Accademia Musicale Pescarese e Matthias Ziegler. Svolge attività concertistica in varie formazioni da camera. E’ stata vincitrice di concorsi nazionali e internazionali. Ha avuto modo di collaborare con direttori come Gustav Khun, Daniel Oren,Yuri Haronovic e cantanti come Luciano Pavarotti, Ghena Dimitrova,Fiorenza Cossotto, Renata Scotto,Giuseppe Di Stefano, Katia Ricciarelli, Jose Carreras, Dimitra Theodossiou. Ha inciso per Fonè, e Sinphonya Bluesmile. Ha insegnato presso l’Istituto di Alta Cultura Musicale “P. Mascagni” di Livorno. E’ insegnante di flauto presso la scuola di musica “Bonamici” e l’Istituto comprensivo “Fibonacci” di Pisa.
Eventi simili
-
Le Piscine Il Mercoledì serata con spettacolo e tanta musica
Il 29 marzo alle Piscine di San Miniato si svolgerà l'evento con spettacolo e tanta Leggi tutto
-
Lattexplus torna alla Stazione Leopolda con The Blessed Madonna, Bárbara Boeing, Speaking Minds
Dopo il bagno di folla dello scorso ottobre in occasione del suo dodicesimo compleanno, Lattexplus Leggi tutto
-
Stagione concertistica Busoni, sul palcoscenico dell’Excelsior arriva Morgan
Un racconto tra le pagine di Bach, Vivaldi, Beethoven, Schubert, fino ad arrivare a Rota, Leggi tutto
-
Concerto Onda Acustica, organizzato a Teatro dagli Amici della Festa Medievale di Vicopisano
Musica e solidarietà al Teatro di via Verdi il 1° aprile, alle 21:00, grazie agli Leggi tutto
-
MusicaVerde: quinto appuntamento con i giovani talenti dell’Accademia Stefano Strata in concerto al Teatro di Pisa
Quinto appuntamento, sabato 18 marzo alle 18 (Sala Titta Ruffo del Teatro Verdi di Pisa) Leggi tutto
-
Roots Magic 6tet in concerto all’Associazione Vie Nuove per la rassegna Pinocchio Live Jazz
Sabato 18 marzo 2023, alle 21.45, per il secondo appuntamento della rassegna primaverile del "Pinocchio Leggi tutto