Cultura Sagre e Feste Figline Valdarno
da giovedì 7 Novembre 2013 a domenica 10 Novembre 2013
Autumnia: tante le iniziative per bambini e famiglie
Un ambiente caldo e accogliente per l’allattamento e il cambio neonati, insieme ai Laboratori per le decorazioni di Natale, la “AGe Valdarno Card” e l’iniziativa di solidarietà Giocalbaratto sono il contributo della giovane e brillante Associazione genitori A.Ge. Valdarno all’edizione 2013 di Autumnia, un importante evento dedicato all’agricoltura, all’ambiente e all’alimentazione dal 7 al 10 novembre nel centro storico di Figline Valdarno.
“Queste iniziative –sottolinea il presidente Pasquale Patella- esprimono bene come l’AGe Valdarno, in momento difficile per le nostre famiglie, vuole sempre meglio intrecciare rapporti sul territorio costruendo relazioni di fiducia, anche come consumatori consapevoli. Inoltre nei prossimi mesi cercheremo di rispondere – tramite il web – al bisogno di migliorare la circolazione di notizie, proposte e progetti che riguardano i genitori e i bambini del Valdarno. AGe Valdarno: tra i genitori per i genitori!”.
INIZIATIVE AGE VALDARNO PER AUTUMNIA 2013
- Lancio della nuova AGE Valdarno CARD – La AGE Valdarno Card offre a tutti i soci AGE sconti e promozioni sui servizi e i prodotti di oltre trenta esercenti convenzionati fra Figline e Incisa Valdarno. La lista dei negozi e il dettaglio delle offerte è disponibile sul sito: http://agevaldarno.webnode.it/offerte-per-i-soci/
- Laboratori per Bambini: Impara a costruire le tue decorazioni di Natale – Sabato 9 i bambini, guidati da un esperto, costruiranno degli Angioletti utilizzando tappi di sughero (2 turni: 16-17:30 e 17:30-19). Domenica 10, invece, si costruiranno degli Elfi con le pigne (2 turni: 16-17:30 e 17:30-19) con un massimo di 8 bambini per turno. Iscrizioni presso lo stand AGe in piazza San Francesco, laboratori presso il negozio Nodi Snodati via Frittelli 15 (sarà richiesto un piccolo contributo per l’utilizzo di materiali e filati).
- Giocalbaratto – Porta un tuo giocattolo o librino in buono stato, compila la sua carta d’identità e scambialo col gioco di un altro bambino – I giochi che avanzeranno saranno donati ai reparti pediatrici degli ospedali del territorio
- Al servizio delle mamme – il punto vendita Nodi Snodati di via Frittelli 15 si rende disponibile come ambiente caldo e accogliente per allattamento e cambio neonati (orario di apertura del negozio).
L’Associazione Genitori A.Ge. Valdarno è attiva nel Valdarno aretino e fiorentino dal giugno 2012. Parte integrante delle omonime Associazioni Regionali e Nazionale, è impegnata in ambito locale soprattutto nella scuola, ponendosi come tramite fra le famiglie e le istituzioni: un nuovo modo di fare rete, promuovendo e organizzando iniziative a favore della genitorialità in collaborazione con le realtà presenti sul territorio, e creando occasioni di incontro e collaborazione per condividere risorse ed esperienze.
Fonte: Associazione Genitori A.Ge. ValdarnoEventi simili
-
A Montevarchi tre Musei da scoprire e tante visite esclusive
Una città, quella di Montevarchi (AR), che custodisce piccole perle tutte da scoprire raccolte in Leggi tutto
-
Alla Fiera di Primavera di Vecchiano: progetto Autori in Piazza con Gennaro Amarante e la poetessa Saida Ferrini
Tra gli appuntamenti culturali e di intrattenimento che caratterizzeranno le giornate della Fiera di Primavera Leggi tutto
-
Sistema museale comunale a Certaldo, entra in vigore l’orario estivo
A partire da sabato primo aprile 2023, i musei comunali certaldesi saranno aperti ogni giorno. Entrerà Leggi tutto
-
Premio Città di Empoli – Domenico Rea, ventunesima edizione e Premio Autori per l’Europa
Giunge alla ventesima edizione il premio letterario Città di Empoli - Domenico Rea e alla Leggi tutto
-
Laboratori per bambini e adulti, nuovi appuntamenti con la Fucini
Letture ad alta voce e laboratori per tutte le età. Le proposte della biblioteca comunale Leggi tutto
-
Guy Massaux opere 1981-1999 parte prima a cura di Andrea Alibrandi in mostra alla Galleria Il Ponte
Il Ponte prosegue la stagione espositiva con la personale dedicata a Guy Massaux, artista belga Leggi tutto