Cultura Sagre e Feste Figline Valdarno
da giovedì 7 Novembre 2013 a domenica 10 Novembre 2013
Autumnia: tante le iniziative per bambini e famiglie
Un ambiente caldo e accogliente per l’allattamento e il cambio neonati, insieme ai Laboratori per le decorazioni di Natale, la “AGe Valdarno Card” e l’iniziativa di solidarietà Giocalbaratto sono il contributo della giovane e brillante Associazione genitori A.Ge. Valdarno all’edizione 2013 di Autumnia, un importante evento dedicato all’agricoltura, all’ambiente e all’alimentazione dal 7 al 10 novembre nel centro storico di Figline Valdarno.
“Queste iniziative –sottolinea il presidente Pasquale Patella- esprimono bene come l’AGe Valdarno, in momento difficile per le nostre famiglie, vuole sempre meglio intrecciare rapporti sul territorio costruendo relazioni di fiducia, anche come consumatori consapevoli. Inoltre nei prossimi mesi cercheremo di rispondere – tramite il web – al bisogno di migliorare la circolazione di notizie, proposte e progetti che riguardano i genitori e i bambini del Valdarno. AGe Valdarno: tra i genitori per i genitori!”.
INIZIATIVE AGE VALDARNO PER AUTUMNIA 2013
- Lancio della nuova AGE Valdarno CARD – La AGE Valdarno Card offre a tutti i soci AGE sconti e promozioni sui servizi e i prodotti di oltre trenta esercenti convenzionati fra Figline e Incisa Valdarno. La lista dei negozi e il dettaglio delle offerte è disponibile sul sito: http://agevaldarno.webnode.it/offerte-per-i-soci/
- Laboratori per Bambini: Impara a costruire le tue decorazioni di Natale – Sabato 9 i bambini, guidati da un esperto, costruiranno degli Angioletti utilizzando tappi di sughero (2 turni: 16-17:30 e 17:30-19). Domenica 10, invece, si costruiranno degli Elfi con le pigne (2 turni: 16-17:30 e 17:30-19) con un massimo di 8 bambini per turno. Iscrizioni presso lo stand AGe in piazza San Francesco, laboratori presso il negozio Nodi Snodati via Frittelli 15 (sarà richiesto un piccolo contributo per l’utilizzo di materiali e filati).
- Giocalbaratto – Porta un tuo giocattolo o librino in buono stato, compila la sua carta d’identità e scambialo col gioco di un altro bambino – I giochi che avanzeranno saranno donati ai reparti pediatrici degli ospedali del territorio
- Al servizio delle mamme – il punto vendita Nodi Snodati di via Frittelli 15 si rende disponibile come ambiente caldo e accogliente per allattamento e cambio neonati (orario di apertura del negozio).
L’Associazione Genitori A.Ge. Valdarno è attiva nel Valdarno aretino e fiorentino dal giugno 2012. Parte integrante delle omonime Associazioni Regionali e Nazionale, è impegnata in ambito locale soprattutto nella scuola, ponendosi come tramite fra le famiglie e le istituzioni: un nuovo modo di fare rete, promuovendo e organizzando iniziative a favore della genitorialità in collaborazione con le realtà presenti sul territorio, e creando occasioni di incontro e collaborazione per condividere risorse ed esperienze.
Fonte: Associazione Genitori A.Ge. ValdarnoEventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto