Cultura Poggio a Caiano
da sabato 8 Novembre 2014 a sabato 21 Marzo 2015
“Autori di oggi. Capolavori di ieri”: letture al Teatrino della Villa Medicea

Villa Medicea, Poggio a Caiano (PO)
Si intitola “Autori di oggi. Capolavori di ieri. I classici del Novecento riletti da grandi scrittori” la rassegna curata da Carla Lomi che tra novembre 2014 e marzo 2015 si terrà anche nel Teatrino della Villa medicea di Poggio a Caiano, con inizio sempre alle 17. Promosso dalla Soprintendenza per il Polo Museale Fiorentino e dal Comune di Poggio a Caiano, il progetto prevede la lettura (ma anche il commento e la discussione) di alcuni passi di libri famosi del “secolo breve”, da parte di autori di oggi. In tutto si tratterà di sei appuntamenti, tre dei quali si terranno nella Villa medicea di Poggio a Caiano.
Questo il programma degli incontri:
8 novembre 2014
Scuderie medicee di Poggio a Caiano
Nadia Fusini , Le onde di Virginia Woolf
13 dicembre 2014
Teatrino della Villa medicea di Poggio a Caiano
Antonio Prete, La montagna magica di Thomas Mann
17 gennaio 2015
Scuderie medicee di Poggio a Caiano
Daria Galateria, Dalla parte di Swann di Marcel Proust
31 gennaio 2015
Teatrino della Villa medicea di Poggio a Caiano
Sergio Givone, Se questo è un uomo di Primo Levi
21 febbraio 2015
Scuderie medicee di Poggio a Caiano
Roberto Recami, La nausea di Jean Paul Sartre
21 marzo 2015
Teatrino della Villa medicea di Poggio a Caiano
Dacia Maraini, Canne al vento di Grazia Deledda
Fonte: Soprintendenza per il Polo Museale FiorentinoEventi simili
-
Presentazione con reading del libro di Stefano Romagnoli alla Biblioteca Leonardiana a Vinci
Sabato 11 febbraio, ore 17.30, presso la Biblioteca Leonardiana a Vinci Presentazione con reading del libro Leggi tutto
-
Biblioteca di Vinci letture e laboratori
Mercoledì 8 febbraio, ore 17.00 presso la Biblioteca dei Ragazzi a Sovigliana, nel comune di Leggi tutto
-
Carnevale al Museo con la caccia al Tesoro in Maschera
Domenica 12 febbraio al Museo Palazzo Corboli di Asciano, si festeggia in modo divertente il Leggi tutto
-
Il centenario della nascita di Franco Zeffirelli. Le celebrazioni nella città di Firenze
Franco Zeffirelli nasceva il 12 febbraio 1923 nella sua amata Firenze che a distanza di Leggi tutto
-
Argentero, Bolognini, Paolini: Il cinema in mostra
Sabato 4 febbraio alle 16:30 all’Antico Palazzo dei Vescovi, la rassegna Dietro le quinte prosegue Leggi tutto
-
All’oasi naturale Arnovecchio, il Birdwatching invernale raddoppia
Il ‘Birdwatching invernale’ all’oasi naturale protetta Arnovecchio raddoppia l’appuntamento della stagione. Visto il numero importante Leggi tutto