Cultura Lucca
lunedì 15 Dicembre 2014
Associazione Musicale Lucchese: presentazione del libro che ne racconta la storia

“La musica a Lucca. Per i cinquant’anni dell’Associazione Musicale Lucchese” curato da Gianmarco Caselli
Con la presentazione del volume “La musica a Lucca. Per i cinquant’anni dell’Associazione Musicale Lucchese” va in scena l’ultimo atto delle manifestazioni legate al 50esimo anniversario di attività dell’AML. Il libro, che raccoglie la cronologia dei concerti e delle manifestazioni organizzate dal 1990 al 2014, sarà presentato lunedì 15 dicembre alle ore 18:30 nella sala assemblea dell’Associazione Industriali.
Curato dal compositore e giornalista lucchese Gianmarco Caselli, il volume, edito dalla Maria Pacini Fazzi, segue e si correla al primo, dallo stesso titolo, uscito in occasione del 25esimo dell’Associazione.
Dopo la prestigiosa prefazione di Sandro Cappelletto, i saluti introduttivi istituzionali e del presidente e direttore artistico della Associazione e del presidente onorario, il libro si apre con una breve storia dell’AML scritta da Fabrizio Giovannelli (in AML dal 1978, componente del comitato artistico dal 1992, segretario dal 1996 al 2006, direttore artistico dal 2007 al 2013) che ne ripercorre le tappe principali, utilizzando anche una galleria di immagini appositamente selezionate per illustrare i momenti più significativi.
La cronologia di tutti gli eventi organizzati dall’AML dal 1990 al 2014 (oltre 350 pagine) è conclusa dall’elenco degli organigrammi associativi, dall’indice delle rassegne, dall’indice dei nomi.
Si tratta di un libro (disponibile anche in versione e-book scaricabile al prezzo simbolico di 2,68 euro da Amazon Kindle) attraverso il quale l’Associazione intende testimoniare e documentare 50 anni di attività musicale e culturale di alto livello sviluppata attraverso l’organizzazione di oltre 1550 eventi.
Nello stesso pomeriggio di lunedì, verrà presentata anche la nuova stagione che inizierà a gennaio e la serata si concluderà con un aperitivo nella mansarda di Palazzo Bernardini.
E’ possibile acquistare il libro al prezzo di 20 euro la sera stessa della presentazione e nelle settimane seguenti presso la sede dell’AML, in via San Micheletto 3.
Fonte: Associazione Musicale LuccheseEventi simili
-
Circolo di lettura, Agenda 2030 e letture di fiabe e racconti nel febbraio della Biblioteca di Certaldo
Un febbraio ricco di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. È quello Leggi tutto
-
Babylon al cinema Antella
“Babylon” protagonista al cinema Antella. La pellicola diretta da Damien Chazelle sarà proiettata venerdì 3 Leggi tutto
-
Spazio gioco Cincirinella, riapre le porte il “club” per bambini e genitori a Grassina
Vivere e giocare insieme. È lo spazio gioco “Cincirinella” che riapre i battenti dopo la Leggi tutto
-
A Vaiano la visita itinerante ai luoghi di Bartolini. A fare da ciceroni, gli alunni dell’ICS “Lorenzo Bartolini”
Ultimo appuntamento con il programma di celebrazioni per il Mese di Lorenzo Bartolini, promosso Leggi tutto
-
Secondo appuntamento della serie di incontri Approcci alla fotografia con Marco Fantechi
Giovedì 2 febbraio 2023 dalle 21.00 alle 23.00 si svolgerà il secondo appuntamento della serie Leggi tutto
-
Cinema al Teatro di Fiesole programma del mese di Febbraio
Il grande cinema protagonista nel mese di febbraio al Teatro di Fiesole. La rassegna, Leggi tutto