Cultura Sagre e Feste Montelupo Fiorentino
da sabato 7 Dicembre 2013 a domenica 22 Dicembre 2013
Aspettando il Natale: un mese denso di appuntamenti fra artigianato e gusto
Il centro storico di Montelupo Fiorentino e piazza dell’Unione Europea saranno animate da tante iniziative nelle settimane che precedono il Natale.
Si parte il 7 e l’8 dicembre: due giorni dedicati allo shopping natalizio con un mercatino dell’artigianato che si svolgerà dalle 9 alle 19 nel centro storico, domenica anche in piazza dell’Unione Europea.
La settimana successiva, il 14 e 15 dicembre tornerà invece Gourmet, il tradizionale appuntamento dedicato all’enogastronomia e all’artigianato di qualità.
Sabato 14 e domenica 15 dicembre si terranno in centro storico il tradizionale mercatino di Natale dedicato all’artigianato e una mostra-mercato enogastronomica.
Nel pomeriggio di sabato è previsto anche il concerto Gospel dei “Revolution Gospel Choir”, con le splendide voci del “Prato Gospel Choir”.
Inoltre piazza dell’Unione Europea ospiterà per l’intera giornata di domenica 15 dicembre un mercatino dell’artigianato e della fantasia con espositori che propongono i prodotti più disparati: artigianato, antiquariato piante, fiori, decori….
Si prosegue il 21 e 22 dicembre, quando in centro storico e piazza dell’Unione Europea arriverà Babbo Natale con la sua slitta per incontrare i bambini del paese.
Nel pomeriggio di sabato 21 dicembre si terrà lo show del gruppo musicale CINO FRENZ BRULÈ BAND.
Sabato 21 dicembre alle ore 18.00 presso la chiesa Ambrogiana appuntamento con il Concerto di Natale a cura della Filarmonica Nardini.
«Quest’anno il programma degli eventi natalizi è il frutto di una stretta collaborazione fra l’amministrazione comunale, il CCN “Il Borgo degli Arlecchini e la Pro Loco Montelupo.
Condividiamo l’obiettivo di valorizzare la nostra città e di creare occasioni per portare visitatori nel nostro Centro Storico e in piazza dell’Unione Europea », afferma l’assessore al Commercio Rossana Corsinovi.
Le botteghe degli artisti
Nel periodo che precede il Natale sarà ripetuto un esperimento tentato durante la Festa della Ceramica: i proprietari dei fondi del centro storico ospiteranno originali mostre d’arte di ceramica, fotografia, pittura
Da segnalare le esposizioni ceramiche d Franco Faggioli e Valentina Battini.
Franco Faggioli, Via Baccio da Montelupo, 16
“La ceramica può essere un linguaggio dell’arte. Leonardo da Vinci, quando entrò nella bottega dei Della Robbia, disse: “La ceramica è un’arte superiore, perchè è l’unica che ti da la forma, la materia ed il colore che vuoi!” La mia ceramica è molto vicina alla mia pittura. Espone gli stessi soggetti, con la differenza che i volumi sono nella forma e non solo nel colore. La mia pittura parte da quel che vedo per arrivare a quel che sento. Si tratta di una interpretazione personale della realtà”.
Valentina Batini, Corso Garibaldi, 23
“Il percorso formativo nella ceramica inizia nel 2000 a Montelupo Fiorentino dove la storica vitalità artigianale del territorio mi spinge ad aprire nel Maggio del 2003 il mio primo studio d’arte dando avvio ad un magico lavoro solitario e silenzioso che si alterna tra immediatezza creativa e attesa, nel rispetto dei tempi d’azione dell’argilla e delle cotture.
Piccole serie di oggetti d’uso, spesso numerate e in serie limitata, e pezzi unici d’arredo seguono le ispirazioni di percorsi personali ma non mancano anche lavori e progetti su commissione o frutto di collaborazioni interdisciplinari e di condivisione di esperienze artistiche.
Le mie forme nascono principalmente dalla terraglia, forte o tenera in base all’utilizzo finale, le superfici sono trattate con vernici trasparenti colorate, amo lavorare anche con la corposità degli smalti e le stratificazioni degli engobbi graffiti.
Equilibrio cromatico, emotività ritmica dei segni, leggerezza delle forme, sono gli elementi fondamentali delle mie ricerche stilistiche ma è anche il forte legame che ho con il territorio toscano e le sue tradizioni a condizionare spesso certe scelte espressive riversate in modo istantaneo sull’argilla”.
Piazza della Libertà dal 7 dicembre al 6 gennaio ospiterà la libreria Leggere Per….
In occasione della manifestazione Gourmet proporrà una selezione di titoli dedicati al buon cibo e al buon vino.
Nella saletta espositiva di Via XX Settembre sarà inoltre possibile visitare, gratuitamente e per tutto il fine settimana, la mostra “Sguardi Vicini e Lontani”, a cura del Club Emozioni Fotografiche.
PER INFORMAZIONI
0571.91 75 52 oppure 0571.51 532
mail: eventi@musemontelupo.it
Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto