Sagre e Feste Firenze
da venerdì 21 Novembre 2014 a domenica 23 Novembre 2014
Aspettando il Natale…all’Obihall torna il tradizionale Mercato della Croce Rossa Italiana
Torna anche per il 2014 il tradizionale Mercato della Croce Rossa Italiana grazie al quale il Comitato Locale di Firenze della Croce Rossa Italiana può offrire sostegno alle persone bisognose dell’area fiorentina: non ricevendo alcun tipo di finanziamento esterno la CRI di Firenze può portare avanti questa preziosa attività a favore dei più vulnerabili solo grazie all’impegno dei volontari e all’aiuto dei benefattori.
Al teatro Obihall dal 21 al 23 novembre 2014
venerdì 21 novembre dalle 15.00 alle 22.00
sabato 22 novembre – dalle 10.30 alle 18.30 orario continuato
domenica 23 novembre – dalle 10.30 alle 18.30 orario continuato
ingresso 5 € – gratuito sotto il 14 anni
All’ingresso dell’Obihall sarà ospite d’eccezione la Mostra del fotografo Ibrahim Malla “Syria crisis: 3 years on”, dedicata al conflitto Siriano e agli interventi del Movimento della Croce Rossa.

Il tradizionale Mercato della Croce Rossa Italiana all’Obihall di Firenze
I proventi del mercato saranno destinati esclusivamente al sostegno delle persone bisognose dell’area fiorentina, servizio grazie al quale il Comitato Locale di Firenze della Croce Rossa Italiana fornisce supporto economico, alimenti e sostegno per l’acquisto di medicinali, esami clinici, libri scolastici e aiuto per i vari bisogni di ogni famiglia in difficoltà, con un gruppo di volontari che quotidianamente sono a contatto con situazioni di grave disagio. Purtroppo le richieste si sono moltiplicate in questo periodo di crisi e gli indigenti rappresentando ogni anno una realtà sempre più estesa e urgente che per il 2013 ha raggiunto il numero di 1400 assistiti solo nell’area cittadina. Scegliere il mercato della Croce Rossa per i propri acquisti oltre ad essere una garanzia di qualità, è anche una vera scelta di solidarietà.
Il Mercato della Croce Rossa Italiana – che per l’edizione del 2014 viene anticipato al penultimo fine settimana di Novembre – sarà l’occasione per acquistare oggetti originali e regali natalizi scegliendo tra i tanti banchi all’interno dell’Obihall. Come di consueto, infatti, l’eccellenza, la qualità e la rarità dei prodotti sarà il filo rosso che unirà tutti i materiali del mercato in ogni settore: specialità gastronomiche, abbigliamento firmato, accessori, decori natalizi, giocattoli, saponi e creme naturali, biologiche ed ecologiche, gioielli antichi e di design e oggettistica varia, sono stati selezionati tra i migliori a disposizione. Le peculiarità di questa iniziativa saranno – oltre alla beneficenza – l’alta qualità, un’accurata selezione delle materie prime e la particolarità dei prodotti, spesso difficili da scovare nei circuiti classici. Per esempio, all’interno del mercato saranno presenti i prodotti dell’Istituto Farmaceutico Militare, prodotti al tartufo dell’Umbria, l’abbigliamento del Casentino, pregiati golf di cachemire, utensili di design per la cucina, gioielli fantasia in oro, sciarpe provenienti dal Pakistan e molto altro ancora.
Inoltre venerdì sera sarà disponibile un apericena (7 euro) realizzato col contributo di Convivuim, Harry’s Bar, Galateo, Villa Viviani, mentre sabato e domenica colazioni a buffet (10 euro) realizzate grazie ad Esselunga.
Il Comitato Locale di Firenze della Croce Rossa Italiana ringrazia tutti i donatori, gli espositori e i visitatori grazie ai quali anno, dopo anno, è possibile portare avanti la propria mission a favore dei più vulnerabili.
Fonte: Croce Rossa Italiana - Comitato Locale FirenzeEventi simili
-
Mercatale in Empoli, la vetrina su eccellenze, gusto e sapori
Sapori, gusto e cordialità. Un mix vincente in ogni appuntamento del mercato agroalimentare empolese. Anche Leggi tutto
-
Tornano in piazza le Arance della salute a Bagno a Ripoli e a Grassina
Anche quest’anno torna l’appuntamento promosso dalla Fondazione AIRC, “La salute nelle nostre mani”, che si Leggi tutto
-
L’ATT in piazza con le Arance della Solidarietà nelle principali piazze: Firenze, Prato, Pistoia
Dal 26 gennaio al 5 febbraio l'Associazione Tumori Toscana propone le Arance della Solidarietà. Ottime Leggi tutto
-
Travel Flavours una serata a tema Cina al Circolo Arci Il Fortino di Marina di Pisa
Un giro del mondo intorno ai saperi e ai sapori di paesi lontani da noi, Leggi tutto
-
Sport e solidarietà. 42esima edizione Trofeo La Nave
Due eventi all’insegna dello sport e della solidarietà a favore delle persone con Sla. U.S. Leggi tutto
-
Distilleria Deta: sabato 28 gennaio degustazione di grappe Sotto al Duomo
La Toscana e il Trentino si incontrano nel bicchiere con ‘Grappa&Territori’. L’evento, organizzato da Leggi tutto