Cultura Pisa
lunedì 28 Ottobre 2013
“Aspettando Halloween – seconda parte”: nuovo appuntamento da brivido al Museo Anatomico “Filippo Civinini” fra paranormale e mummie egizie
Lunedì 28 ottobre dalle 17.00, al Museo Anatomico “Filippo Civinini”, presso la Scuola Medica in via Roma 55, il Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Pisa presenta il secondo appuntamento della rassegna a ingresso gratuito “Aspettando Halloween”.
Il professore Gianfranco Natale dell’Università di Pisa terrà la conferenza “Le scoperte di Filippo Pacini e le scienze occulte dell’Ottocento”, una storia tutta da brivido. Quando infatti Filippo Pacini scoprì i corpuscoli tattili che portano il suo nome ritenne che fossero strutture morfologicamente e funzionalmente simili agli organi elettrici di alcuni pesci, come le torpedini, e li interpretò come organi magneto-motori. Poiché queste strutture sono particolarmente concentrate nei polpastrelli delle mani, la loro supposta funzione finì per rappresentare una base scientifica per alcuni fenomeni paranormali, come la catena che si forma durante le sedute spiritiche, che erano molto in voga nell’Ottocento.
Dopo la conferenza seguirà una visita guidata al Museo Anatomico “Filippo Civinini”, con i 1327 pezzi anatomici che servivano ai docenti della facoltà di Medicina per le lezioni e le esercitazioni. Ad oggi il Museo comprende non solo preparati e modelli anatomici realizzati con diversi materiali (gesso, cera, cartapesta, plastica), ma anche mummie egizie, precolombiane e corredi funerari.
Fonte: Università di Pisa
Eventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto