Cultura Fucecchio
sabato 9 Novembre 2013
“Arturo Checchi: le carte le opere la vita”: la presentazione del libro alla Fondazione Montanelli Bassi
Sabato 9 novembre, alle ore 17, presso l’auditorium della Fondazione Montanelli Bassi, a Fucecchio, sarà presentato il volume “Arturo Checchi, le carte, le opere, la vita”, un omaggio al pittore fucecchiese che ha dedicato tanta parte della sua opera al paese natale. Interverranno Simonella Condemi, direttrice delle Gallerie d’Arte Moderna di Palazzo Pitti di Firenze e Pier Giuseppe Leo, noto cultore della pittura toscana tra Otto e Novecento.
Nella pubblicazione, resa possibile dal contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato e edita da Bibliografia e Informazione, Giovanni Malvolti traccia un bilancio della biografia e della fortuna critica dell’artista, mentre Elena Pottini ripercorre le fila delle carte già conservate nello studio perugino di Checchi e ora depositate dai suoi eredi presso la Fondazione Montanelli Bassi. Nella terza sezione del libro, arricchito da illustrazioni a colori e in bianco e nero, Federica Depaolis e Walter Scancarello presentano il regesto delle carte di Arturo Checchi, un importante complesso di 1794 documenti che vanno dal 1910 al 1975 e che documentano momenti della attività artistica di Checchi e l’ampio orizzonte di relazioni da lui intrattenute con alcune importanti figure dell’arte e della cultura del Novecento , come Piero Jahier, Bruno Cicognani, Matteo Marangoni, Piero Bargellini, Corrado Alvaro e tanti altri.
Nell’occasione saranno esposte una serie di acqueforti originali di Checchi che si ispirano al mondo fucecchiese dei primi anni del Novecento (la famiglia di Arturo, il paese, la campagna), un eccezionale documento di vita locale, ma soprattutto una tangibile manifestazione della perizia grafica dell’artista che più volte riscosse la stima e l’affetto di Indro Montanelli.
L’inventario delle carte Checchi sarà presto consultabile sul sito della Fondazione Montanelli Bassi (www.fondazionemontanelli.it), mentre i documenti originali saranno a disposizione degli studiosi presso la sede della Fondazione, nel palazzo Della Volta, a Fucecchio.
Fonte: Fondazione Montanelli BassiEventi simili
-
Un’estate da Leggenda tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e sotto le stelle
Ancora tante attività per “Un’estate da Leggenda” tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e Leggi tutto
-
Siena Awards Festival 2025 appuntamento internazionale dedicato alla fotografia contemporanea
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena accoglie l'undicesima edizione del Siena Awards Festival, Leggi tutto
-
Per ViviParco, Massimo Giovanardi a Villa Giraffa
Un percorso musicale e teorico per approfondire le contraddizioni dell’industria del viaggio e promuovere un Leggi tutto
-
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei 29 concittadini
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei ventinove concittadini empolesi, inermi, fucilati per Leggi tutto
-
Bella di giorno, bella di notte la mostra fotografica di Marco Donati
Da sabato 19 luglio a sabato 9 agosto 2025 presso la galleria MOHSEN in via Leggi tutto
-
Se queste Mura potessero parlare, al Parlascio mostra con le opere del progetto inclusivo dedicato alle persone con Alzheimer
Se queste Mura potessero parlare: da venerdì 18 luglio all'ingresso del Bastione del Parlascio di Leggi tutto