Cultura Sagre e Feste Firenze
da giovedì 15 Maggio 2014 a domenica 18 Maggio 2014
“Artigianato a Palazzo” festeggia 20 anni. Ai Giardini Corsini di Firenze un programma pensato per i giovani. Inaugurazione con l’asta benefica “Incanto dei Talenti”
Per il secondo anno la serata inaugurale di ARTIGIANATO E PALAZZO, che si terrà mercoledì 14 maggio alle 18.30, ospiterà l’asta benefica “Incanto dei Talenti” il cui ricavato sarà devoluto alla Onlus Progetto ITACA Firenze, associazione di volontari che realizza progetti di prevenzione, supporto e riabilitazione per giovani che soffrono di disagio psichico e per le loro famiglie. In asta i talenti e le capacità creative di artigiani, professionisti e artisti. Battitore d’eccezione sarà Lucia Montigiani, coordinatrice dei dipartimenti di Pandolfini Casa d’Aste, affiancata da Gianluca Gori, artista poliedrico e inventore del personaggio di Drusilla Foer.
Molte le iniziative in programma per festeggiare il Ventennale, volutamente non auto-celebrative ma volte al coinvolgimento e al sostegno delle nuove generazioni di artigiani, nell’intento di creare un’opportunità di crescita e di sensibilizzare al valore del Made in Italy le giovani generazioni in un futuro sempre più globalizzato.
Per il progetto BLOGS & CRAFTS saranno selezionati 10 artigiani under 35, che parteciperanno gratuitamente alla mostra e 10 fra i più brillanti giovani blogger esperti di artigianato, lifestyle, turismo e moda. Questi ultimi dovranno raccontare in live blogging sui loro siti (con foto, interviste e video) lo spirito che ha guidato ARTIGIANATO E PALAZZO in venti anni di successi, gli eventi e le curiosità dell’edizione 2014.
Si sono concluse domenica 2 marzo le iscrizioni ad ARTIGIANATO E PALAZZO: tantissime le richieste di partecipazione provenienti da tutta Italia e dall’estero. Dopo una difficile selezione fatta dagli organizzatori della Mostra sarà definita la lista degli espositori che parteciperanno al Ventennale entro la metà di marzo.
La XX edizione di ARTIGIANATO E PALAZZO si terrà da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2014, come sempre nello spettacolare Giardino Corsini realizzato da Gherardo Silvani all’inizio del Seicento, situato nel cuore della città e aperto al pubblico per l’occasione. Saranno quattro giorni dedicati all’alto artigianato e al fatto a mano, una imperdibile occasione per ammirare dalle 10.00 alle 21.00 gli oltre 80 maestri artigiani italiani e stranieri selezionati da un prestigioso Comitato Promotore. Essi tra le siepi in fiore, i viali, le statue e le limonaie del giardino all’italiana ricreeranno un angolo delle loro botteghe e realizzeranno dal vivo i loro manufatti.
Il catalogo di ARTIGIANATO E PALAZZO 2014 sarà arricchito da un prezioso contributo del maestro Michelangelo Pistoletto, che ha definito la manifestazione non-profit – ideata nel 1994 da Giorgiana Corsini e Neri Torrigiani e che per prima ha invitato il pubblico ad ammirare dal vivo la maestria e i segreti del fatto a mano – un’iniziativa unica che ha avuto un ruolo significativo nella promozione dell’artigianato, contribuendo alla sua consacrazione e ad avvicinare le persone nella comune esperienza del “creare con la mente e con la mano per una trasformazione responsabile della società”.
La mostra ha visto fino ad oggi la partecipazione di oltre 700 artigiani provenienti da tutta Italia e anche dall’estero in rappresentanza di circa 140 antichi mestieri ammirati da ben 140.000 visitatori.
Sempre per i festeggiamenti del ventennale di ARTIGIANATO E PALAZZO, i visitatori riceveranno ogni giorno di Mostra in omaggio un “souvenir” diverso e realizzato espressamente da quattro realtà artigiane fiorentine particolarmente affezionate alla mostra: la Pelletteria Bruscoli, l’orafo Paolo Penko, il ceramista Romano Pampaloni e l’Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella (fino ad esaurimento scorte).
Ad arricchire il programma della Mostra numerosi appuntamenti aperti al pubblico: tavole rotonde, presentazioni di libri, conferenze e laboratori…
Per maggiori informazioni e per scaricare i moduli per partecipare al concorso BLOGS & CRAFTS www.artigianatoepalazzo.it
Comitato Promotore Internazionale
Stefano Aluffi Pentini, Barbara Berlingieri, Fausto Calderai, Matteo Corvino, Michel de Grèce, Maria de’ Peverelli, Giovanna Folonari, Bona Frescobaldi, Anna Gastel, Mario Augusto Lolli Ghetti, Fabrizia Lanza, Ginevra Marchi, Raffaello Napoleone, Carlo Orsi, Alvar Gonzales Palacios, Beatrice Paolozzi Strozzi, Giovanni Pratesi, Natalie Rucellai, Luigi Settembrini, James Stourton, Simone Todorow, Christian Witt-Dörring.
ARTIGIANATO E PALAZZO
Giardino Corsini
Via della Scala, 115
Firenze
Giovedì 15, venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 maggio 2014
Orario continuato 10 / 21,00
Ingresso 8,00 euro, 6,00 euro ridotti, gratuito fino a 12 anni
Catalogo gratuito
biglietti in prevendita a prezzo ridotto su: www.boxol.it
Per informazioni sulla mostra
Tel. +39 055 2654589
www.artigianatoepalazzo.it
Facebook: artigianatoepalazzo
Twitter: @MostraAeP
YouTube: artigianatoepalazzo
Flickr: artigianatoepalazzo
Eventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto