Cultura Sagre e Feste Monsummano Terme
domenica 20 Ottobre 2013
“Arti & Piazza” anima il fine settimana fra stand, musica e arte
Dopo il rinvio per le cattive previsioni meteo dello scorso fine settimana, domenica 20 ottobre torna a Monsummano Terme il mercato di autunno “Arti & Piazza”, che anche quest’anno propone, nell’arco della giornata, diversi momenti per divertirsi, imparare, conoscere cose nuove o semplicemente acquistare l’oggetto particolare.
Quindi anche la diciottesima edizione di “Arti & Piazza”, che dalle 10.00 alle 20.00 animerà le piazze del centro storico con il “Mercato dei Mercati”, proporrà stand di artigianato e piccolo antiquariato, bricolage e opere dell’ingegno e un programma ricco di appuntamenti adatti a tutte le età, mentre le Associazioni di Volontariato aspettano tutti con le loro golose proposte che faranno da corollario ai consigli del Comitato Vivi Monsummano; anche i musei cittadini si mobilitano per rendere la giornata ancora più ricca.
Questo il programma:
dalle ore 10.00 alle 20.00
Grande Mercato dei Mercati
L’ Angolo dei burattini
dalle ore 15.00 in poi
musica in strada con la “Large Street Band”
dalle 11.00 alle 19.00
1° Premio artistico “Giacomo Del Bino – Città di Monsummano Terme” Mac,n – Museo di arte contemporanea e del Novecento-Mostra omaggio a Giacomo Del Bino. Per le vie del centro esposizione collettiva degli artisti partecipanti.
ore 18.30 Mac,n – Premiazione opere vincitrici
Museo della Città e del Territorio – Osteria dei Pellegrini
· Visita al museo e alle mostre:
· “La vita oltre la morte”- Il corredo funerario nell’antico Egitto;
“E’ bella la nostra terra – Terra di ciclismo e di campioni” – Il ciclismo nelle raccolte fotografiche private (1915-1977);
Il museo è aperto e visitabile dalle ore 9.00/12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30 – Tel. 0572/954463.
Mac,n – Museo di arte contemporanea e del Novecento
Visita alla mostra: “Colloqui”. Finte nature – Una nuova scena artistica toscana; a cura di Giacomo Bazzani;
Il museo è aperto e visitabile dalle ore 9.30/12.30 e dalle ore 16.00/19.00. – Tel 0572/952140.
Sarà davvero una giornata da non perdere anche perché l’intero centro storico sarà vivacizzato da interessanti appuntamenti, ivi compresa la prima edizione di “Mercanti per caso – Il mercatino delle carabattole” che rinviato per maltempo lo scorso week end aspetta tutti sabato 19 e domenica 20 ottobre, nella rinnovata piazza Berlinguer.
Eventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto