Sagre e Feste Firenze
da venerdì 21 Marzo 2025 a domenica 23 Marzo 2025
Arti e Mestieri, Capodanno Fiorentino in Piazza Santa Maria Novella
Non solo una piazza splendida, ma una piazza pulsante di vita grazie al lavoro di qualità. In occasione del Capodanno Fiorentino, dal 21 al 23 marzo, torna in piazza Santa Maria Novella la tre giorni dedicata all’artigianato autentico e al commercio di qualità. A promuoverla insieme, per il quarto anno consecutivo, con l’obiettivo di tenere alta l’attenzione sia delle Istituzioni sia della comunità sull’importanza delle pmi del territorio, sono Confartigianato e Confesercenti Firenze. L’iniziativa, da sempre con il patrocinio del Comune di Firenze nell’ambito della Settimana del Fiorentino, è stata inserita per la prima volta quest’anno nel calendario ufficiale della Giornata del Made in Italy del Ministero (Mimit).
“Arti e Mestieri – Capodanno Fiorentino in Piazza” partirà venerdì 21 marzo (orario 15-19), proseguendo sabato 22 e domenica 23 (orario 10-19) in piazza Santa Maria Novella, dove sarà allestito un mercato, con l’esposizione di circa 30 operatori del settore dell’artigianato, dell’artigianato artistico fiorentino, del commercio e dell’enogastronomia. Sabato 22 ore 11.15 è in programma l’inaugurazione ufficiale alla presenza degli organizzatori e rappresentanti istituzionali. Durante gli eventi per il Capodanno Fiorentino, sarà possibile vedere e toccare con mano l’autenticità del lavoro dei maestri artigiani.
“Per il quarto anno consecutivo si svolge una manifestazione che valorizza cultura, commercio e artigianato; che rappresentano un valore inestimabile per la nostra città, ed è questo nostro patrimonio di tradizioni che vogliamo valorizzare con il Capodanno Fiorentino – afferma Claudio Bianchi, Presidente Confesercenti Firenze -. Abbiamo previsto un’iniziativa tutta da vivere e scoprire in una delle piazze più belle della città”.
“Stiamo dando, con impegno e continuità, l’attenzione e anche la giusta visibilità alla Firenze che mette sempre al centro qualità e saper fare, nell’artigianato e nel commercio, anche perché l’uno – se di qualità – aiuta l’altro. Siamo lieti che cresca il sostegno e l’attenzione, anche da parte del Ministero del Made in Italy. I nostri sforzi vanno nella direzione giusta”. Lo sottolinea Serena Vavolo, presidente di Confartigianato Imprese Firenze.
Nel corso della tre giorni, Confartigianato Firenze consegnerà il premio Torsello d’Oro a Filistrucchi, mentre Confesercenti premierà il Bar Francesconi. Tra le iniziative correlate, si segnalano uno sconto del 10% sulle esperienze di Autentica Firenze, tutti i giorni lavorazioni dal vivo a rotazione da parte delle varie imprese artigiane.
Partecipa anche la Cooperativa sociale Made in Sipario Onlus, nata nel 2011 per dare opportunità di formazione e integrazione al lavoro per persone con disabilità intellettiva, sarà presente al mercato in piazza Santa Maria Novella con la sua linea di articoli per casa e regali dedicata a Firenze e ai suoi più importanti monumenti. Ci saranno tovagliette all’americana, tazze e tazzine per il caffè, shopping bag, sottopentola e tante altre cose realizzate dai disegni originali di “Artisti Speciali” che saranno presenti per raccontarvi il loro processo creativo.

Capodanno Fiorentino
Eventi simili
-
Aisla Firenze alla Mostra Mercato di Piante e Fiori
Aisla Firenze sarà presente, con uno stand dedicato, al Giardino dell’Orticoltura dal 25 aprile al Leggi tutto
-
25 Aprile 2025 in festa ai giardini pubblici di Terricciola
Venerdì 25 Aprile, presso i Giardini Pubblici di via Roma a Terricciola, si terrà un Leggi tutto
-
Il Cappello più bello per Corri la Vita e la Corsa dell’Arno presso l’Ippodromo del Visarno
Moda, creatività e solidarietà. Venerdì 25 aprile, in occasione della 198^ Corsa dell’Arno, la più Leggi tutto
-
Ecodays 2025 presso gli impianti di Ecofor Service a Pontedera
Dal 2 all’11 maggio 2025, ritorna l’appuntamento con la sostenibilità ambientale! 10 giorni di incontri, Leggi tutto
-
MIDA, l’89sima edizione della Mostra Internazionale dell’Artigianato alla Fortezza da Basso
Presentata stamani alla stampa alla Sala della Scherma in Fortezza da Basso MIDA, la Mostra Leggi tutto
-
80 anni di Liberazione a Bagno a Ripoli: Il corteo resistente, in cammino sulle orme della Brigata Sinigaglia
Il corteo “resistente” nelle strade di Ponte a Ema e la festa con i bambini Leggi tutto