Cultura Firenze
mercoledì 30 Giugno 2021
Artgarden ai Giardino dell’Orticultura Firenze
Ritorna dopo un anno di stop la rassegna Artgarden, a cura dell’ Associazione Heyart , alla sua settima edizione, al Giardino dell’Orticultura.
L’evento punta alla condivisione dei processi creativi e a creare uno spazio di interazione fra il pubblico e varie discipline artistiche: live painting, visual art, ritrattistica, performance di musica, danza e teatro ma anche workshop tematici e laboratori.
Dalle ore 18.30 Creative Factory Pills
In mostra produzioni curate nei minimi dettagli, dedite alla serie limitata, alla selezione dei materiali e alla sperimentazione, per uno stile che perviene all’unicità attraverso la riscoperta del fatto a mano e alla commistione delle forme e delle tecniche.
Un momento finalizzato alla promozione della creatività giovanile: in esposizione creazioni realizzate da designer, artisti, e creativi del territorio.
Dalle ore 18.30 alle 22 , Diego Gabriele Art Factory e Mattia Domina, Live painting Perfomance
Diego Gabriele è un artista italiano, classe 1981. È stato coinvolto in numerosi progetti a cavallo tra la pittura e il design. Ha partecipato a collettive in tutto il mondo, come al Tacheles di Berlino, e alla MF Gallery di New York. Nel 2009 viene chiamato a Pitti Immagine per dipingere e disegnare stand per Factory e Tranoi Homme Parigi, creando inoltre illustrazioni per una serie di capi di abbigliamento couture venduti in prestigiosi negozi di moda.
Mattia Domina realizzerà con il pubblico una Co-creazione dinamica, istintiva e libera, di un dipinto su diversi supporti tra cui abiti, uniti a formare un’unica tela. Questa muterà nel corso della serata fino a tornare divisa nelle sue singole parti trasformate dall’UNIONE D’ISTANTI CREA-VIVI!
ore 18.30 Laboratorio di Gioielleria Artigianale (su prenotazione)
Incastonatatura con tecnica wire, di pietre naturali e cristalli a vostra scelta con filo di rame od ottone, per la creazione di amuleti originali, personali e unici.
Verranno forniti i materiali e le pietre per creare un prezioso monile che rimarrà ai partecipanti!
ore 18.30 Laboratorio di Creazione di Abiti di Potere (su prenotazione)
Attraverso l’uso del disegno e del colore consapevole personalizzeremo insieme i vostri abiti con segni, simboli e cromie con cui rendere unico e magico il vostro vestire. Portare un indumento a scelta in tinta unita.
Verranno forniti i materiali e le attrezzature per personalizzare i vostri indumenti.
ore 18.30 e 19:30 DAL MICRO AL MACRO, dalla natura alla fantasia, Laboratorio per adulti e bambini (su prenotazione)”
Attraverso la scelta di un dettaglio naturalistico come foglie, sezione di tronco, petali, ecc. e la successiva visione – rappresentazione delle caratteristiche ad esso attinenti, creeremo un elaborato monocromo.
Il materiale sarà fornito al fine della realizzazione di un elaborato che verrà rilasciato al partecipante.
Ore 20. 30 Kaleidoscope – performance di danza Street oriental fusion
Cosa succede quando due linguaggi apparentemente diversi e distanti nell’immaginario comune, si incontrano e si fondono?
Kaleidoscope è l’incontro di due linguaggi, la video dance di Elisa Bellini e la danza araba di Eleonora Sampaolesi.
Elementi e Contaminazioni di Street dance, L. A. Style, si fonderanno con lo street shaabi, fino alla danza orientale. Un mix che esplora le contaminazioni e l’incontro fra culture e linguaggi.
Con Elisa Bellini ed il suo gruppo Jailbreak, le allieve di Eleonora Sampaolesi.
I laboratori hanno una durata di un ora e sono su prenotazione a info.heyart@gmail.com.
Segui sui canali social:@associazioneheyart
Dove: Giardino dell’Orticultura Via Vittorio Emanuele II, 4 Firenze
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Festa del libro anteprima 2025, rassegna letteraria al Palazzo della Spiaggia
Nuovo ciclo di incontri letterari presso il Palazzo della Spiaggia, lo storico stabilimento balneare in Leggi tutto
-
Don Milani domani, tutto è possibile, Un incontro tra parole e futuro a Signa
Mercoledì 9 luglio 2025, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice del Museo Civico della Paglia Leggi tutto
-
Come ci trasformiamo quando amiamo? a Hortus Conclusus Angelo Gemignani racconta il cervello innamorato
Quando amiamo, è solo il cuore a vibrare? O anche il cervello, architetto silenzioso delle Leggi tutto
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto