Teatro Capannori
sabato 25 Gennaio 2014
Artemisia a Capannori: gli allievi dell’Accdemia Olistica “Teatro Indaco” in scena con tre performance
Sabato 25 gennaio, alle ore 21, sul palco di Artè in via Carlo Piaggia, a Capannori, si esibiranno gli allievi dell’Accademia olistica ‘Teatro Indaco’. Fondatrice e ideatrice della disciplina Teatro Indaco è Silvia Bonventre. Tre gli spettacoli che saranno messi in scena: ‘Maschile Femminile’; ‘Vi vorrei raccontare una storia’ e ‘TeatroSfilata’.
In breve i contenuti delle tre performance:
‘Maschile Femminile’: Lowell e Celine due esseri di luce si reincarnano nell’arco della storia varie volte incontrandosi e scontrandosi come energie contrapposte finché non vi sarà più né vittima né carnefice ma solo una grande anima comprendente l’unione di entrambe. L’intenzione di questa rappresentazione è di riequilibrare le energie primordiali del maschile e del femminile.
‘TeatroSfilata’: Donne antiche simili a Dee sfilano sul palco portando vari tipi di energie e potenziali di risanamento, mentre..“Lei si siede accanto alla vecchia quercia…e si lascia trasportare nel suo viaggio interiore dove incontra se stessa e dove si risveglia.. alla sua capacità di cocreare”. Uno spettacolo atto a risvegliare la coscienza dalle illusioni della mente attraverso l’aiuto dell’evocazione della Dea Madre.
‘Vi vorrei… raccontare una storia’: la storia della nostra terra che si sta trasformando in una stella. “In sogno una notte, mi hanno detto tutto…mi hanno raccontato attraverso delle magiche immagini….la storia che la nostra Madre Terra sta vivendo….mi hanno detto che sta salendo piano piano….so tante cose che vi devo raccontare.”
L’ingresso all’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Comune è ad offerta libera e quanto raccolto sarà devoluto a sostegno dell’associazione ’Devidine’ Italia.
Fonte: Comune di CapannoriEventi simili
-
I fiori del male, torna la passeggiata teatrale al Giardino dell’Iris
Le liriche di Charles Baudelaire, la poetica visionaria e il suo tentativo di cogliere la Leggi tutto
-
Al Museo Marino Marini Sandro Lombardi interpreta Giacomo Casanova
Lunedì 16 maggio al Museo Marino Marini di Firenze (piazza San Pancrazio) continua la Leggi tutto
-
Camici miei in scena con Betti, una sera a cena, per sostenere il Politeama dopo la pandemia
Niente camice bianco per una sera per indossare costumi di scena e salire sul palco Leggi tutto
-
Teatro di Bo’ e Centro Lilith insieme contro la violenza: in scena Io Filume a Santa Maria a Monte e a Empoli
In platea le luci si abbassano, si apre il sipario e i riflettori accendono l’attenzione Leggi tutto
-
Programma teatrale a Castel del Piano sostenuto da Fondazione CR Firenze
A seguito della Piccola Rassegna Ciola che ha spinto la riapertura natalizia del teatrino comunale Leggi tutto
-
Raccontami tutto da capo il thriller teatrale firmato da Abel González Melo al Teatro di Rifredi
Un attore secondario, stanco della routine e del suo ruolo. Un'attrice giovane e piena di Leggi tutto