Cultura Firenze
da giovedì 6 Novembre 2014 a giovedì 27 Novembre 2014
“ART21_l’arte mentre accade”: quattro appuntamenti alla Libreria Brac. Protagonisti docu-film dedicati all’arte e agli artisti
Giovedì 6 novembre alle ore 18.00, presso la Libreria Brac di Firenze, Via de’ Vagellai 18 r, prenderà avvio la rassegna ART21_l’arte mentre accade, un ciclo di quattro appuntamenti con docu-film dedicati all’arte e agli artisti contemporanei a cura di I. Murphy.
La libreria Brac di Firenze, per tutti i giovedì di novembre, ospiterà le proiezioni di video realizzati da ART21 (www.art21.org ), organizzazione no-profit statunitense di produzioni indipendenti dedicate all’arte per la televisione.
Thomas Hirschorn, Tania Bruguera, Graciela Iturbide e Wolfgang Laib saranno i protagonisti dei filmati in programma alla Brac, tutti prodotti da ART21 e in onda negli States su PBS, canale televisivo nazionale no-profit, per la settima stagione televisiva di Art in the Twenty-first century.
I video dedicati a Hirschorn e Bruguera sono incentrati su due importanti progetti di arte partecipativa che gli artisti hanno creato a New York: Gramsci Monument di Hirschorn (2013) realizzato insieme agli abitanti delle Forest Houses, case popolari del Bronx, e il lavoro quinquennale (ancora in corso d’opera) di Tania Bruguera Immigrant Movement International che intende ripensare la rappresentazione politica degli immigrati.
Graciela Iturbide, intervistata a Città del Messico, ripercorre le tappe fondamentali del suo lavoro di fotografa, mentre Wolfgang Laib spiega la sua opera, caratterizzata dall’utilizzo di materiali naturali, come la cera d’api, il polline, il riso.
Nel corso degli incontri seguiranno dibattiti e approfondimenti sui temi cari ai protagonisti dei video selezionati grazie alla presenza di artisti, curatori e ricercatori del settore.
ART21_l’arte mentre accade è una rassegna volta a riaffermare l’importanza culturale e socio-politica dell’arte, il fermento che la nutre e che continua a garantirne l’esistenza.
Il calendario:
Giovedì 6 novembre h.18
Thomas Hirschorn (http://www.art21.org/artists/thomas-hirschhorn)
Investigation
Interverranno Zachary Androus, Fabrizio Ajello, Luca Paulesu.
Giovedì 13 novembre h.18
Tania Bruguera (http://www.art21.org/artists/tania-bruguera)
Legacy
Interverranno Zachary Androus, Fabrizio Ajello.
Giovedì 20 novembre h.18
Graciela Iturbide (http://www.art21.org/artists/graciela-iturbide)
Investigation
Interverranno Giovanna Giusti e Zachary Androus.
Giovedì 27 novembre h.18
Wolfgang Laib (http://www.art21.org/artists/wolfgang-laib)
Legacy
Interverranno Zachary Androus e I. Murphy.
Rassegna realizzata in collaborazione con ART21, organizzazione no-profit di programmi per l’educazione artistica e la produzione di film dedicati agli artisti contemporanei.
Libreria Brac
via dei Vagellai 18r, Firenze
info@libreriabrac.net – tel. (+39) 0550944877
Fonte: Libreria BracEventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto