Cultura Empoli
mercoledì 26 Febbraio 2014
“Arrugas-Rughe” di Ferreras sbarca a Empoli. Al cinema La Perla la proiezione del film che ha commosso il mondo
Mercoledì 26 febbraio 2014 alle 21 al cinema ‘La Perla’, serata dedicata agli anziani di oggi ed agli anziani di domani con la proiezione del lungometraggio di animazione Arrugas-Rughe di Ignazio Ferreras, tratto dall’omonimo graphic novel di Paco Roca, premiato come miglior film di animazione e come miglior adattamento. Un film che ha commosso il mondo. Una serata in cui riflettere su vita, storie, luoghi, cura, amore, relazione, vecchiaia. Alle 20 aperitivo con dj set. L’ingresso è gratuito
Il film. “Arrugas-Rughe” è un lungometraggio di animazione 2D della durata di 90 minuti, realizzato in Spagna e diretto da Ignacio Ferreras. Basato sul graphic novel di Paco Roca, “Arrugas-Rughe” narra la storia di Emilio, ex direttore di banca ora costretto a vivere in una casa di cura, dove arriva affetto da uno stadio iniziale di malattia di Alzheimer. Qui conoscerà Miguel e altri compagni, che lo aiuteranno a evitare il temuto ultimo piano dell’istituto, destinato a chi non può provvedere autonomamente a se stesso. La pellicola è distribuita in Spagna da “Perro Verde Films”, diretta da Manuel Cristóbal e co-prodotta da “Cromasoma”. Il lavoro di animazione è svolto per gran parte in Spagna e per il restante nelle Filippine. Protagonisti della équipe artistica sono Paco Roca, autore del graphic novel, co-sceneggiatore e disegnatore; Ignacio Ferreras, regista e co-sceneggiatore; Nani García, compositore della colonna sonora, proposto dallo stesso Cristóbal. Il film è girato tra l’inverno del 2010 e l’estate del 2011. Brilla per il coraggio del soggetto, imperniato sulla quotidianità e le relazioni tra gli anziani in una casa di riposo; un tema potenzialmente pesante, ma trattato con sensibilità, umorismo e sprazzi di visionarietà.
In occasione della proiezione l’associazione Anna – associazione di animatori ed operatori geriatrici – propone alla città una riflessione sulla vecchiaia e la relazione di cura con una raccolta estemporanea e proiezione di video interviste. Venite a rivedervi sul grande schermo!
Questa iniziativa è stata realizzata in collaborazione con il Comune di Empoli, il liceo delle scienze umane ‘Il Pontormo’, l’associazione culturale Videa, Promocutura, la Sezione Soci Coop, l’Auser, lo Studio P.Ri.Me.Co, la Biblioteca Comunale di Empoli, la Libreria Rinascita ed infine l’Aima.
Fonte: Comune di EmpoliEventi simili
-
Weekend di Ferragosto, a Collodi la gita culturale e tante attrazioni per i bambini
Nel lungo fine settimana di ferragosto il Parco di Collodi-Pinocchio propone tante iniziative per i Leggi tutto
-
Merenda letteraria al Rifugio La casa del maestro con il volume Streghe d’Italia
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio “La casa del maestro”, sul Monte Prana, per allietare Leggi tutto
-
Aevum la mostra a Palazzo dei Priori di Volterra
In mostra nello storico Palazzo dei Priori di Volterra fino al 4 settembre, AEVUM è Leggi tutto
-
Carlo Romiti in mostra alla Nous Art Gallery
C A R L O R O M I T I S E L E Z Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite Leggi tutto
-
Museo delle Antiche Navi di Pisa, visite serali e nuova apertura prolungata del museo delle Navi fino alle ore 23
Al Museo delle Navi Antiche di Pisa venerdì 12 agosto è in programma una apertura Leggi tutto