Sagre e Feste Gaiole in Chianti
da sabato 21 Giugno 2014 a domenica 22 Giugno 2014
Arriva il Bio Pride, un weekend nel Chianti per sentirsi orgogliosi di essere ‘bio’
Orgogliosi di essere bio. E’ questo lo slogan di Bio Pride, l’evento 100% biologico in programma a Gaiole in Chianti (Si) il 21 e 22 giugno, all’Auditorium comunale nelle ex Cantine Ricasoli, organizzato dal Biodistretto Chianti Storico Gaiole in Chianti, e Stazione Sperimentale per la Viticoltura Sostenibile, in collaborazione con i biodistretti di San Gimignano e Greve-Panzano,
Due giorni con le migliori produzioni biologiche (vini e cibi d’eccellenza), degustazioni, momenti di cultura ed educazione alimentare dedicati a bambini e famiglie, musica e spettacolo nell’appuntamento in Chianti dei tre Biodistretti toscani; fino ad ‘un sogno di mezza estate’ dove la street art incontra il bio street food.
Obiettivo – sottolineano gli organizzatori – quello di promuovere e diffondere la conoscenza e l’alta qualità delle produzioni biologiche e i vantaggi che ne derivano ai territori e alle comunità locali. Proporre esperienze e buone pratiche agronomiche e di consumo consapevole. Inoltre il metodo biologico rappresenta una via per raggiungere l’eccellenza delle produzioni agricole, come dimostreranno i vini in assaggio nella degustazione in programma a Bio pride.
Alla prima edizione di Bio pride saranno presenti oltre cinquanta aziende agricole biologiche dei tre biodistretti: fra queste molte aziende vitivinicole, veri e propri grandi nomi dell’enologia come San Giusto a Rentennano, Badia a Coltibuono, Il Palazzino, Montenidoli, Fattoria San Donato, Le Calcinaie ,Fontodi, Le Cinciole, Castello dei Rampolla, solo per citarne alcune.
Il programma – La prima edizione di Bio pride – nell’Auditorium del Comune di Gaiole in Chianti ex cantine Ricasoli – prenderà il via sabato 21 giugno con un convegno dal titolo “Bio territoriale, strategia vincente per il futuro”, momento in cui verranno affrontati i diversi aspetti della cultura bio, produttivo, economico e salutistico e i benefici per il territorio. Spazio poi alle degustazioni dei vini dei Biodistretti e dei prodotti agroalimentari (dalle 13 alle 21); degustazioni tematiche (ore 15 ; balocchi in fiera: intrattenimento per bambini e merenda (ore 15), ‘question time’ (ore 15) con gli esperti del bio che rispondono alle domande del pubblico e consumatori e musica dal vivo (ore 16). Dal tardo pomeriggio (ore 19) street art e street food a braccetto con ‘Sogno di una notte di mezza estate’ (inaugurazione di Progettarte) con realizzazioni artistiche e piatti a base di cibi bio.
Domenica 22 giugno degustazioni per l’intera giornata (ore 11-20) di vini e prodotti biologici; quindi degustazioni tematiche di vini del territorio (ore 14); pomeriggio per i bambini con giochi e merenda (ore 15) e intrattenimento musicale (ore 16). Info: tel: 335.5827970; info@biopride.it; www.agricultura.it/dettagli_azienda.php?ID=355; per pacchetti turistici ufficio del turismo di Gaiole in Chianti ufficioturistico@comune.gaiole.si.it tel.0577.749411.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Festa dell’Amaretto Santacrocese 31^ edizione
L'8 di dicembre a Santa Croce sull'Arno si festeggia il dolce tipico del paese con Leggi tutto
-
La Fondazione Ginevra Olivetti Rason organizza una raccolta fondi natalizia per finanziare screening cardiologici gratuiti con prodotti di qualità
Saponette, borse di stoffa e candele; panettoni, panforti, ricciarelli, cantucci, farro e miele. Sono le Leggi tutto
-
A Lamoporecchio si accende il Natale
Domenica 10 dicembre, a Lamporecchio, iniziano i festeggiamenti del Natale ed iniziano in grande stile, Leggi tutto
-
A Pietrasanta la magia dei mercatini di Natale
Dal prossimo fine settimana (8-10 dicembre) e per i due successivi, fino all'attesa notte della Leggi tutto
-
Mostra del Disco 33/45 Mix e CD usato e da collezione
Domenica 17 Dicembre 2023 al Foro Boario, via Per Camaiore, a Lucca si svolgerà la Leggi tutto
-
Eventi della settimana a Vinci tra il mercatino e la festa della castagna, il concerto di Natale
Eventi della settimana a Vinci dal 7 al 10 dicembre, tra spettacoli, mercatino artigianale con Leggi tutto