Teatro Firenze
da venerdì 28 Marzo 2014 a sabato 29 Marzo 2014
Arriva al Goldoni William Shakespeare (in persona) nella lingua di William Shakespeare
Come parte dell’avvio dell’attività della Fondazione Teatro della Pergola arriva al Teatro Goldoni di Firenze Dirty Bloody Shakespeare, un viaggio tra cattivi e cattiverie delle opere del Bardo. Sangue, sesso, morte, peccato, vendetta, le scene più dark dei drammi più famosi proposti per un volta non da un attore qualsiasi ma proprio dall’autore in persona, William Shakespeare. Not your mother’s Shakespeare recita il sottotitolo, ed è proprio così: bando alle ciance e alle delicatezze e via al lato oscuro della scrittura di uno dei massimi geni del teatro, che sarà coadiuvato in scena da un malcapitato assistente (senza trascurare la partecipazione del pubblico). William Shakespeare è Ron Scot Fry, eclettico performer, attore, pittore e docente nonché direttore artistico dell’Optimist Theatre, che partendo da Milwaukee (la mitica città di Happy Days) ha coltivato nel tempo il nome di William Shakespeare attraverso allestimenti classici soprattutto nei parchi (da Macbeth alla Dodicesima notte) e interessanti pastiche. Ron Scot Fry ha già vestito i panni del Bardo in To Be!, che condivide con Dirty Bloody Shakespeare la forte dimensione di interattività con la platea. La proposta giunge in Italia grazie a F.E.S.T.A., soggetto attivo ormai da anni a Firenze nel propagare la pratica del teatro in lingua inglese, che offre all’allestimento la co-regista Shaun Loftus e la co-protagonista Elia Nichols; e ovviamente alla Pergola che considera il teatro in lingua un’offerta molto importante non solo per la vasta comunità anglofona ma anche per chi l’inglese lo pratica solo occasionalmente
Venerdì 28 e sabato 29 marzo – ore 21
F.E.S.T.A.
Optimist Theatre
Fondazione Teatro della Pergola
Dirty Bloody Shakespeare
Not your mother’s Shakespeare
Scritto da Ron Scot Fry
Regia di Shaun Loftus e Ron Scot Fry
Ron Scot Fry è William Shakespeare
Elia Nichols è ‘The Boy’
Assistenza alla drammaturgia Shaun Loftus, Elia Nichols e Susan Scot Fry
Armi fornite da Joseph Manussier
Costumi di Charlene Paulbicke e Ron Scot Fry
Effetti speciali Ron Scot Fry
Combattimenti coreografati da Joseph Manussier e Ron Scot Fry
Direttrice di scena Susan Scot Fry
Ingresso platea 15 euro (ridotto 12) – palco 12 euro (ridotto 10)
Ridotto: abbonati Pergola – soci Unicoop – Tessere SDIAF
Fonte: Fondazione Teatro della PergolaEventi simili
-
Con Rumba Ascanio Celestini porta la storia di San Francesco a Certaldo
Il Cinema Teatro Boccaccio di Certaldo si prepara ad accogliere il secondo spettacolo della stagione Leggi tutto
-
Le Favole di Peter Pan: letture teatralizzate itineranti dedicate a bambini e bambine nel Comune di Terricciola
Primo appuntamento con “Le Favole di Peter Pan”, domenica 10 Dicembre 2023, ore 11.00, presso Leggi tutto
-
Forbici Follie commedia brillante al Teatro Shalom
Domenica 10 Dicembre 2023, ore 17,15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena: Compagnia Torino Leggi tutto
-
Un matrimonio da favola al Teatro della Comunità giovanile San Michele, il ricavato sarà devoluto alla ricerca per le neuropatie
Sabato 9 dicembre ore 21 la Compagnia Teatrale In-Stabile presenta la scintillante commedia “Un matrimonio Leggi tutto
-
Un menù di risate, al Lumière di Firenze la nuova, esilarante, commedia di Associazione Zera
Una commedia esilarante che si prende gioco dei cooking show e della smania di successo, Leggi tutto
-
Il mio nome è Spadaro con Gianmaria Vassallo al Teatro Puccini
Si dice che, nell’istante prima di morire, un uomo riveda scorrere davanti a sé tutta Leggi tutto