Spettacoli Lamporecchio
sabato 21 Dicembre 2013
“Armonie in lirica”: il melodramma ed i ricordi di Napoli in un concerto al Teatro Francesco Berni. Con Carlo Bini Marina Fratarcangeli, Simona Bertini, Carlo Morini e Pietro Mariani
L’Assessore alla Cultura, con tutta l’Amministrazione, del Comune di Lamporecchio Chiara Francesconi ha voluto fortemente questa iniziativa per la città del poeta Francesco Berni e con il suo entusiasmo ha coinvolto il celeberrimo tenore Carlo Bini in questo progetto affascinante ed ambizioso.
Nasce da questo entusiasmo “Armonie di lirica, il Melodramma ed i ricordi di Napoli” un concerto natalizio speciale che vede anche la preziosa collaborazione dell’Associazione Culturidea che ha inserito lo stesso evento come ultimo appuntamento del proprio IX Festival della Musica e delle Arti.
Sabato 21 dicembre alle 21.00 presso il teatro F. Berni in via della Costituzione a Lamporecchio avrà luogo questa kermesse lirica che si propone di confermare ed ampliare il successo dell’evento del 25 ottobre scorso presso l’Aula Magna del Seminario Vescovile di Pistoia, una serata che vide quale protagonista assoluta la voce del grande Carlo Bini.
Il 21 dicembre ad affiancare quella vera gloria della lirica italiana che è Carlo Bini vi saranno le voci armoniose e potenti dei noti soprano Marina Fratarcangeli e Simona Bertini assieme a quella baritonale e profonda di Carlo Morini.
Mentre Carlo Bini è stato protagonista assoluto in tutti i più importanti teatri lirici del Mondo, Marina Fratarcangeli si è diplomata con il massimo dei voti presso il Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia, sotto la guida della sig.ra Mirella Parutto . E’ stata ospite in importanti Teatri, fra cui Pisa, Lucca, Modena, Ferrara, Livorno, Dijon, Oper Frankfurt, Tokio New National Theatre, Regio di Parma, RAI di Torino, Verdi di Trieste, Massimo di Palermo, Regio di Torino, Carlo Felice di Genova, S. Carlo di Napoli, e di importanti Festival, come il Macerata Opera Sferisterio, il Maggio Musicale Fiorentino, debuttando varie opere fra cui Ernani (Elvira), Nabucco (Abigaille), Aida (Aida) e I due Foscari (Lucrezia) di Verdi, Kovantschina (Emma) di Mussorgsky, Tosca e Manon Lescaut di Puccini, Il segreto di Susanna (Susanna) di Wolf-Ferrari, Pagliacci (Nedda) e Zingari (Fleana) di Leoncavallo (incisa con la casa discografica KICCO), Cavalleria rusticana (Santuzza) di Mascagni, L’Heure espagnole (Concepcion) di Ravel, Il paese del sorriso (Lisa) di Lehar, La clemenza di Tito (Sesto) ed ancora Don Giovanni (Donna Anna) di Mozart, e collaborando con celebri Direttori d’orchestra, come Massimo De Bernart, Tiziano Severini, Paolo Carignani, Paolo Olmi, Antonello Allemandi, Semyon Bychkov, Alain Guingal, Maurizio Arena, Daniel Oren, James Conlon, ed altri. Intensa è la sua attività concertistica, in Italia e all’estero, anche come esecutrice di musica sacra e contemporanea, avendo in repertorio ed eseguito composizioni di svariati autori, come Haydn, Mozart, Rossini, Manzoni, Weill, Berio ecc.
A presentare la serata vi sarà Aldo Masella, noto regista teatrale, coreografo, già ballerino, aiuto regista di Roberto Rossellini, Vittorio De Sica, Michelangelo Antonioni, Franco Zeffirelli, regista in prima persona di opere teatrali, musicals, fiction, un uomo che da sempre vive lo spettacolo e la scena con disinvoltura e successo.
Ad accompagnare le voci di Carlo Morini, Marina Fratarcangeli, Simona Bertini, Carlo Bini vi saranno le note sicure ed affidabili del M°Pietro Mariani, docente di pianoforte presso il Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze, mentre per il momento del ricordo/omaggio alla canzone Napoletana salirà sul palco anche la M°Maria Teresa Guarracino cultrice ed esperta nel genere.
A Lamporecchio il 21 dicembre per una collaborazione forte e proficua tra Amministrazione Comunale ed Associazione Culturidea, andrà di scena la grande lirica, una parte significativa della nostra storia patria.
Eventi simili
-
PFM in concerto all’area verde di Piazza Aldo Moro a Capannori
Dopo l’uscita in tutto il mondo dell’album di inediti “Ho sognato pecore elettriche/I dreamed of Leggi tutto
-
Collinarea Festival del Suono 2022
Nasce in Toscana il primo “Festival del Suono” che si svolgerà dal 14 al 31 Leggi tutto
-
Vinci, le arie più famose della lirica in piazza per il Galà dell’opera italiana
Le più belle arie delle lirica, le musiche firmate dai più famosi compositori: è il Leggi tutto
-
Anima Mundi XXI Rassegna internazionale di Musica Sacra
L’Opera della Primaziale Pisana annuncia una nuova edizione di Anima Mundi. Per la ventunesima volta Leggi tutto
-
RockUnMonte è arrivato alla decima edizione, tre giorni all’insegna del rock a Montespertoli
Festeggia il decimo anno RockUnMonte, il festival musicale estivo di Montespertoli dedicato al rock. Quest'anno Leggi tutto
-
Ginevra di Marco e Gaia Nanni: un racconto per Donne guerriere al Torrione di Santa Brigida e Empoli
Alle "Donne guerriere" del nostro tempo rendono omaggio Ginevra Di Marco e Gaia Nanni. Due Leggi tutto