Cultura Arezzo
domenica 25 Maggio 2014
Aritmie: per il ciclo “Arezzo, i grandi” tocca stavolta a Gino Severini
Domenica 25 maggio alle 17 alla Casa del Petrarca, con la partecipazione di Fabio Migliorati, direttore delle attività culturali del Comune di Arezzo, e di Michele Loffredo della Soprintendenza per i beni architettonici, paesaggistici, storici, artistici ed etnoantropologici di Arezzo, nuovo appuntamento con la serie di incontri “Arezzo, i grandi” organizzata nell’ambito della rassegna Aritmie dall’assessorato alla cultura del Comune di Arezzo, dal Dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale dell’Università di Siena, dall’Accademia Petrarca di Lettere, Arti e Scienze, dall’Istituzione Biblioteca Città di Arezzo, dalla Fondazione Guido d’Arezzo e dalla Fraternita dei Laici.
Stavolta tocca a Gino Severini passare attraverso la lente d’ingrandimento di un dibattito e di una particolare lettura. Con questo ciclo, l’intento è proprio quello di presentare alcuni insigni personaggi originari di Arezzo e del suo territorio o che in Arezzo hanno lasciato una traccia particolarmente significativa della loro opera non in modo tradizionale.
I “Grandi” vengono vagliati da due esperti che hanno il compito di evidenziarne lati positivi e negativi. Un contraddittorio aperto anche agli interventi, quanto mai auspicabili, del pubblico. Ingresso libero.
Fonte: Comune di ArezzoEventi simili
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto
-
Studiosi e giornalisti dall’Italia e dal mondo per il V seminario internazionale di studi “Giornalisti o scrittori?”
Ritorna, come da tradizione a Lucca, patria di alcuni dei nomi che hanno fatto il Leggi tutto
-
Appuntamento con la creatività del gruppo delle sferruzzanti al Bibliocoop al Centro*Empoli
Creatività, curiosità, passione e fatto a mano. Sono questi alcuni degli ingredienti che animano l’appuntamento Leggi tutto
-
Fra carcere e teatro, la finalista del Premio Strega Maria Grazia Calandrone in dialogo con Livia Gionfrida
Dalla cinquina del Premio Strega 2023 al palcoscenico del Ridotto per il progetto “La farmacia Leggi tutto
-
A Natale libri per te. A Peccioli un temporary store di librerie e una serie di incontri a cura di Luca Sofri
Dopo il grande successo riscosso nelle tre passate edizioni, torna dall’8 al 10 dicembre “A Leggi tutto
-
La Retrospettiva a cura di Tullio Del Bravo dedicata a Francesco Torrini
Sarà inaugurata domani 2 Dicembre alle ore 16,00 alla presenza del sindaco di Impruneta Riccardo Leggi tutto