Cultura Livorno
giovedì 3 Aprile 2014
Argenterie sacre a Villa Mimbelli: conferenza di Antonella Capitanio per il ciclo “Fra(M)menti Livornesi”
Si parlerà di antichi argentieri livornesi, giovedì 3 aprile (ore 17.30) ai Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva) per il ciclo Frammenti Livornesi, conferenze sulla storia di Livorno. A parlarne sarà Antonella Capitanio, ricercatore di storia dell’arte moderna presso l’Università di Pisa, dove insegna «Storia delle arti applicate e dell’oreficeria» e «Storia delle arti decorative e industriali».
La docente, tra l’altro specialista nell’ambito dello studio delle argenterie marcate e delle oreficerie di uso liturgico, illustrerà come Livorno conservi, anche nel patrimonio dei preziosi oggetti d’argento connessi ad usi liturgici, la memoria della sua identità di città sviluppatasi grazie alla volontà del potere mediceo e alla variegata presenza di comunità di diverse origini e religioni.
Oltre ai sontuosi doni di granduchi e personaggi della corte fiorentina (tuttora presenti nelle chiese cittadine oppure esposti nel Museo Diocesano) si conservano infatti anche ricchi apparati usati nella ritualità ebraica, visibili nel Museo allestito nell’ex Oratorio Marini, nonché alcuni di quelli della comunità greco-ortodossa. Gli autori di alcuni questi oggetti hanno nomi stranieri, ma numerosi si devono ad argentieri locali, protagonisti di un’attività orafa cui soprattutto nell’Ottocento ci si rivolgeva anche da altri centri della Toscana.
La conferenza in calendario per giovedì 3 aprile “Argenterie sacre a Livorno” è la penultima del ciclo Frammenti Livornesi iniziato nel gennaio scorso. L’ultima sarà il 10 aprile con il direttore dell’Archivio di stato Massimo Sanacore.
Ingresso gratuito
Fonte: Comune di LivornoEventi simili
-
Ospite allo Spazio Alfieri il regista Ciro De Caro per la rassegna Tesori Nascosti
Martedì 14 gennaio, alle ore 21.15, Ciro de Caro presenta il suo Taxi Monamour, titolo Leggi tutto
-
Visita al Giardino Torrigiani
Domenica 12 gennaio dalle 11 alle 15,30 con la partecipazione del marchese Vanni Torrigiani e Leggi tutto
-
Presentazione del libro La Fabbrica dei Sogni di Valentina Baronti
Venerdì 17 gennaio 2025, ore 21:00, presso la Casa del Popolo di Vaiano, via G. Leggi tutto
-
Il Carnevale torna a Empoli con una prima assoluta: la mostra Mela ridens e tante iniziative aperte alla città
Un progetto che mira a valorizzare la tradizione folle e geniale di sua ‘maestà’ Il Leggi tutto
-
ExtraScuola al Trovamici, aperte le iscrizioni per il periodo febbraio – giugno 2025 per bambini e ragazzi da 3 a 10 anni
Il progetto Extrascuola del Centro Trovamici (largo della Resistenza, 2) è aperto dal 25 settembre Leggi tutto
-
Voce interiore – quiete introversa la mostra degli artisti Samuele Atzori e Sonia Squillaci alla Biblioteca San Giorgio
Il programma espositivo del 2025 della Biblioteca San Giorgio di Pistoia si apre sabato 11 Leggi tutto