Cultura Spettacoli Arezzo
da mercoledì 15 Gennaio 2014 a sabato 25 Gennaio 2014
Arezzo Wave Band: posticipata la chiusura dell’iscrizione. C’è tempo fino alla prossima settimana
A causa di problemi riscontrati nei giorni scorsi nel server di arezzowave.com e data la segnalazione di molti gruppi impossibilitati ad iscriversi, la Fondazione Arezzo Wave Italia ha deciso di posticipare il concorso Arezzo Wave Band 2014 fino al 25 gennaio, in modo da dare la possibilità a tutte la band di iscriversi correttamente al contest.
Tutti i gruppi che hanno già effettuato l’iscrizione e hanno ricevuto la mail di conferma, risultano regolarmente iscritti al concorso.
“Arezzo Wave Band” è il contest dedicato alle band emergenti più grande d’Italia che individua ogni anno le migliori promesse musicali del nostro Paese.
I nomi che hanno vinto il contest negli ultimi anni sono i c+c=maxigross che rappresenteranno l’Italia al prossimo Eurosonic, il 17 gennaio, a Groningen in Olanda, honeybird & the birdies, Heike has the giggles, Amari, Appaloosa, Ministri, Il Pan del Diavolo, Waines, Krikka Reggae, e tanti altri che negli anni sono diventati icone dell’indie italiano: Negrita, Afterhours, Mau Mau, Quintorigo, Almamegretta, Marlene Kuntz, Agricantus, Reggae National Tickets.
In palio l’opportunità di suonare su importanti palchi italiani ed esteri (ad esempio l’anno scorso al CMJ di New York, al Mama di Parigi o Eurosonic a Groningen) oltre a poter vincere una borsa di studio del valore di 1.000 euro come Premio SIAE da investire sulla propria attività artistica.
Per dubbi e domande sul concorso, in ogni regione ci sono i referenti regionali di Arezzo Wave network (tutti i contatti qui: http://www.arezzowave.com/network/staff) che cureranno la selezione dei gruppi tramite l’ascolto in studio dei materiali inviati e poi dal vivo durante le oltre 100 date di selezione live che si terranno su tutto il territorio nazionale entro aprile 2014.
Saranno circa 400 i gruppi che avranno accesso alle selezioni, e sarà uno per ciascuna regione il vincitore che potrà esibirsi al festival o altri eventi organizzati dalla Fondazione Arezzo Wave Italia, oltra ad ambire ai prestigiosi premi sopra menzionati ed essere infine valutati da una giuria di qualità che decreterà il vincitore nazionale, e che nel 2013 era composta da Giuliano Sangiorgi (Negramaro), Elio (Elio e le storie tese), Drigo e Mac (Negrita), Erriquez (Bandabardò), Giovanni Gulino (Marta sui Tubi), Ralf (Dj producer) e tanti altri nomi di prestigio.
Per partecipare basta collegarsi a www.arezzowave.com nella sezione concorsi e seguire l’iscrizione guidata: tra i materiali richiesti due brani originali (no cover), biografia, foto e scheda tecnica. Ci si può iscrivere online o consegnare il materiale agli oltre 200 punti in tutta Italia (tutte le info sul sito).
Il concorso anche quest’anno è sostenuto dai media partner Zero, Popolare Network, Chitarre e Drumset mag e dal partner Siae.
Fonte: Arezzo Wave Love FestivalEventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto