Spettacoli Volterra
venerdì 21 Marzo 2014
Ares Tavolazzi, Giulio Stracciati e Mirco Mariottini: i fuoriclasse del Jazz nazionale in concerto al Caffè dei Fornelli di Volterra
Il celebre bassista e contrabbassista ferrarese Ares Tavolazzi, torna a Volterra (PI), per un concerto insieme ai colleghi jazzisti Giulio Stracciati e Mirco Mariottini, in una singolare serata che conta la partecipazione di tre fuoriclasse della musica colta nazionale, nella sede del Caffè dei Fornelli.
Un concerto di rara prestanza performativa, in programma venerdì 21 marzo 2014 dalle ore 22.00, organizzato da Caffè dei Fornelli e Ass. Volterra Jazz.
Musicisti e compositori che si danno appuntamento nel centro storico della città duramente colpita dalle frane recenti, ma che prosegue la sua corsa nelle arti e nella cultura di profilo.
Nella location di Carlo Bigazzi, a pochi metri dalla tragica frana delle mura medievali, si esibirà infatti Ares Tavolazzi, dalla lunga carriera musicale, vincitore nel 1987 del premio A. Willaert come migliore musicista dell’anno.
Dai primi gruppi d’avanguardia – il beat Avengers, The Pleasure Machine e lo storico AREA – si avvicina e frequenta, dai primi anni ’70, l’ambiente jazzistico di New York.
Formatosi nel crogiolo musicale dei seminari di Siena Jazz, “dove oggi è docente di improvvisazione di chitarra, teoria musicale e musica d’insieme, Giulio Stracciati ha al suo attivo numerosi cd, usciti nell’arco di diciassette anni per etichette italiane come Pentaflowers e Drycastle, e per la svedese Iriradio Records”. La sua è una chitarra suadente che introduce, con fraseggi immediati, apparenti “disconnessioni” e contrappunti melodici “saltellanti”, nella irresistibile profondità sonora e forza performativa del jazz.
Mirco Mariottini, classe 1975, formatosi nella classica e nel jazz è clarinettista di singolare forza espressiva ed audace compositore. Membro dell’Orchestra Giovanile Italiana di Jazz diretta da Bruno Tommaso e Giancarlo Gazzani, collabora come freelance a diverse formazioni e prende parte al Dinamitri Jazz Folklore. A proprio nome forma poi il Trio che vede Stefano Battaglia al pianoforte e Paolino Dalla Porta al contrabbasso. Fondamentali le collaborazioni con musicisti del calibro di Paolo Fresu, Paul McCandless, Tony Scott, William Parker, e molti altri.
Il concerto è organizzato dal, in collaborazione con Ass. Volterra Jazz.
Ingresso libero, consumazione richiesta. Per info e prenotazioni tavoli: 0588 80596, caffedeifornelli@virgilio.it.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Le stelle internazionali di danza, musica e canto protagoniste della Stagione Concertistica Aretina 2025 della Fondazione Guido d’Arezzo
Dalle stelle della danza del panorama internazionale con coreografie di Valentino Zucchetti, coreografo del Royal Leggi tutto
-
Stagione concertistica Busoni, in concerto il violoncellista Matteo Ronchini e la pianista Cecilia Novarino
Due interpreti di primo piano per il secondo appuntamento della stagione concertistica del Centro Busoni. Leggi tutto
-
The Cage nel weekend due Band Livornesi sul Palco con il ritorno dal vivo dei Platonick Dive e la musica di Amy Winehouse
Venerdì 17 gennaio tornano dal vivo i Platonick Dive, trio post-rock livornese dalle atmosfere nordiche, Leggi tutto
-
Primavera Fiesolana 2025 alcuni dei protagonisti: Roberto Cacciapaglia, Paolo Rumiz, Matthias Martelli, Simona Molinari, Tonino Carotone
L’esplorazione interiore in musica di Roberto Cacciapaglia, lo scrittore-viaggiatore Paolo Rumiz con un reading musicale Leggi tutto
-
Pinocchio Live Jazz XXX Edizione, inizia la seconda parte
"Pinocchio suona il Jazz", e lo fa ormai da trent'anni grazie all'Associazione "Vie Nuove" che Leggi tutto
-
Dylan Fowler in concerto al Six Bars Jail
Il Six Bars Jail di Firenze è lieto di ospitare per la prima volta Dylan Leggi tutto