Cultura Sagre e Feste Viareggio
sabato 21 Giugno 2014
“Arcobaleno d’estate”al Museo del Carnevale di Viareggio
La magia del Carnevale ed il calore dell’estate sono elementi che si fondono e che caratterizzano l’offerta turistica di Viareggio. Già Uberto Bonetti, nel manifesto per reclamizzare l’edizione del Carnevale 1931, aveva messo in evidenza l’intimo rapporto che intercorre fra la Viareggio balneare ed il suo Carnevale: le due maschere, avanzano tenendosi per mano lungo i moli, Burlamacco dalla parte delle darsene, a rimarcare la sua origine marinara, Ondina dalla parte degli stabilimenti balneari, per testimoniare la realtà turistica e mondana della Viareggio estiva. Poi, nel corso degli anni anche molte costruzioni di cartapesta, con ironia, hanno rappresentato nelle sfilate del corso mascherato il colore e il costume della dimensione della Viareggio balneare. Il Museo del Carnevale di Viareggio, in occasione dell’iniziativa della Regione Toscana “Arcobaleno d’estate”, per testimoniare questo felice rapporto, organizza, domani (sabato 21), una speciale visita guidata sul tema “Viareggio d’estate: la spiaggia, il mare e il Carnevale” e una mostra di bozzetti di costruzioni carnevalesche dedicate all’estate e ai bagni. La visita guidata gratuita, con inizio alle ore 21,00 e fino alle ore 23,00, è riservata ad un numero massimo di 50 partecipanti ed è possibile la prenotazione all’indirizzo di posta elettronica: museocarnevale@alice.it
A tutti i partecipanti sarà offerta, al prezzo speciale di 2 euro, la monografia “Nel regno di Burlamacco – Breve storia del carnevale di Viareggio”, edita dal Centro Studi del Museo del Carnevale. Insieme al personale del Museo, illustrerà la visita Paolo Fornaciari, curatore scientifico del Centro Studi del Museo del Carnevale.
Fonte: Fondazione Carnevale ViareggioEventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto