Fucecchio
sabato 12 Aprile 2014
“Architetture e vita nel Padule di Fucecchio”: un convegno alla Fondazione Montanelli Bassi di Fucecchio
Sabato 12 aprile 2014 alle 17.00 presso la Fondazione Montanelli Bassi (Palazzo della Volta, Fucecchio) si terrà il convegno “Architetture e vita nel Padule di Fucecchio: ville, fattorie, culture tradizionali”.
Programma
G. C. Romby, Le architetture medicee intorno al Padule di Fucecchio
P. Vezzosi, Progetto didattico accreditato UNESCO “I Medici: ritratti, ville e altri itinerari medicei in Toscana (fra gli altri itinerari medicei quello relativo alla grande bonifica intorno al lago-padule di Fucecchio).”
Seguirà la proiezione di un video sulla splendida villa di Bellavista di Borgo a Buggiano
A. Lucci, Aspetti della cultura materiale nel Padule di Fucecchio (case coloniche, strumenti di lavoro, testimonianze di pratiche agricole)
Conclusioni
Ingresso libero, informazioni Fondazione Montanelli Bassi,
tel. 0571/22627, email info@fondazionemontanelli.it
Eventi simili
-
Certaldo celebra il Natale sabato 2 dicembre: luminarie, solidarietà e impegno collettivo
Fratellanza, amicizia, assistenza, solidarietà. Sono questi i principi che definiscono il Natale e che permeano Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, il sabato mattina con gusto, qualità e qualche proposta regalo
Gusto, eccellenze, qualità, stagionalità e perché no, anche proposte regalo per il periodo delle festività. Leggi tutto
-
Empoli Futura, un laboratorio cittadino per progettare la città
Si terrà mercoledì 6 dicembre 2023, al Palazzo delle Esposizioni di Empoli, il laboratorio congiunto Leggi tutto
-
Taste the Waste parte il ciclo di eventi dedicati alle Metamorfosi
Al via il 2 dicembre un ciclo di eventi dedicato alle Metamorfosi degli “ex-scarti”. La Leggi tutto
-
Men Off, la mostra di fotografie di Andrea Varani nelle vetrine dei negozi del centro
La ricerca della bellezza. Nelle fotografie e nella vita privata. E’ questo il filo conduttore Leggi tutto
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto