Teatro Fiesole
venerdì 4 Aprile 2025
Architerror con Max Adiansi al Teatro di Fiesole
Venerdì 4 aprile 2025, ore 21, al Teatro di Fiesole a Fiesole andrà in scena:
MAX ADIANSI
Architerror – Viaggio nel lato oscuro dell’architettura
Regia di Giusi Turra
Il suo motto è “Studio il brutto per sapere cos’è davvero il bello”.
Da sempre incuriosito dal lato B delle cose, siano esse dischi, film o architetture, Max Adiansi, architetto bresciano, è ideatore e autore di Architerror, seguitissima pagina social in cui cataloga con sguardo ironico e piglio dissacratorio gli obbrobri architettonici disseminati nella Penisola e oltre.
MAX ADIANSI
Architerror – Viaggio nel lato oscuro dell’architettura
Regia di Giusi Turra
In esclusiva per la Primavera Fiesolana, Architerror si trasforma nell’incontro-spettacolo “Viaggio nel lato oscuro dell’architettura”, in programma venerdì 4 aprile al Teatro di Fiesole (Firenze). Come dice lo stesso Adiansi: “Non vi darò consigli su cosa fare, ma su cosa non fare”. Regia di Giusi Turra.
I biglietti – posto unico 10 euro – sono disponibili sul sito del teatro www.teatrodifiesole.it, su www.ticketone.it (tel. 892 101) e nei punti Box Office Toscana.
In scena fino al 15 aprile al Teatro di Fiesole, Firenze, la Primavera Fiesolana continuerà sabato 5 aprile con la prima nazionale di “Mondo divino”, album e progetto live realizzato a quattro mani da Tonino Carotone, l’ineffabile “maestro dell’ora brava”, e Giulio Wilson, cantautore fiorentino già al fianco degli Inti-Illimani.
Programma completo e prevendite sul sito www.teatrodifiesole.it. Biglietti disponibili anche su www.ticketone.it (tel. 892 101) e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita – tel. 055 210804). Per chi viene in auto, si consigliano i parcheggi di piazza del Mercato (a pagamento) e di via delle Mura Etrusche (gratuito, a meno di 5 minuti a piedi dal teatro).
Primavera Fiesolana è realizzata con il contributo di Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Fiesole e Fondazione CR Firenze, istituzione filantropica da sempre vicina alla cultura e all’arte del territorio. Il Teatro di Fiesole è nato ed opera grazie al sostegno di Dorin, Banca Cambiano 1884 S.p.A., Unicoop Firenze, Stefano Ricci e Ludovico Martelli.
www.facebook.com/architerror
www.instagram.com/architerror
Info Primavera Fiesolana 2025
Da 29 marzo al 15 aprile 2025
Teatro di Fiesole – Largo Piero Farulli, 1- Fiesole – Firenze
www.teatrodifiesole.it – info@teatrodifiesole.it
Biglietti Architerror
Posto unico 10 euro
Con il sostegno di
Regione Toscana
Fondazione CR Firenze
Città Metropolitana di Firenze
Sponsor Teatro di Fiesole
Officine Mario Dorin
Banca Cambiano 1884
Unicoop Firenze
Stefano Ricci
Ludovico Martelli
Prevendite
Sito ufficiale www.teatrodifiesole.it.
Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it (tel. 055.210804)
Ticket One www.ticketone.it (tel. 892.101)

PH Max Adiansi
Eventi simili
-
Cristo si è fermato a Empoli con Gaia Del Vecchio al Circolo Arci Lavoro e Sport
Sabato 3 maggio 2025 al Circolo Arci Lavoro e Sport a Siena andrà in scena: "Cristo Leggi tutto
-
Festival Danza Excelsior al Teatro dei Rinnovati
È finalmente giunta l'attesissima nuova edizione del Festival Danza Excelsior che con l'appuntamento di quest'anno, Leggi tutto
-
Anastasia il Musical al Mandela Forum
"ANASTASIA, il Musical" si afferma sempre di più il musical italiano dell’anno grazie ai continui Leggi tutto
-
Il Cappello di Paglia di Firenze commedia musicale da Eugène Labiche chiude la stagione del Teatro Politeama di Prato
Promette di essere un’edizione da record, con ben 150 cappelli in scena che esprimono il Leggi tutto
-
Festival della Risata. Tanti gli ospiti all’insegna del divertimento da Rocco Papaleo Katia Beni
Un inizio di maggio all’insegna del divertimento con il Festival della Risata in programma dall’1 Leggi tutto
-
Al The Square si ride con I promessi sposi recitati male
The Square a Firenze presenta "I Promessi Sposi recitati male", venerdì 2, sabato 3 ore Leggi tutto