Cultura Firenze
sabato 30 Novembre 2013
Archètipo per la Festa della Toscana: a Palazzo Medici Riccardi i ‘last statements’ dei condannati a morte in Texas. Proiezione del video della lettura fatta due anni fa alle Murate
Proprio nella ricorrenza della Festa della Toscana, quando il Granducato per primo abolì la pena di morte, si alzano da una comunità molte voci che ricorda questa condanna universale contro la pena di morte. Molte personalità (Assessore alla cultura della Regione Toscana Cristina Scaletti, l’antropologo Ugo Caffaz, la Presidente della Fondazione Toscana Spettacolo Beatrice Magnolfi, il Cavaliere al Merito della Repubblica Mariella Magi Dionisi, il Direttore del Teatro della Pergola Riccardo Ventrella), ma anche semplici persone (Sonia Caputo fisioterapista non vedente, la studentessa americana Martha Cullen, il critico Valentina Grazzini, Enriquez Greppi voce della Bandabardò, l’attrice Silvia Guidi, Don Fabio Masi, il giornalista Fulvio Paloscia, l’attore Simone Rovida) lessero le ultime dichiarazioni dei condannati a morte del carcere di massima sicurezza del Texas: tutti i partecipanti furono ripresi in video. A distanza di due anni dal Flash Mob delle Murate, Archètipo presenta i video per la prima volta dal vivo nel Cortile del Michelozzo a Palazzo Medici Riccardi in via Cavour 1, con la partecipazione della Regione Toscana e della Provincia di Firenze, dalle ore 18 alle 19.30.
L’iniziativa è realizzata con il contributo del Consiglio regionale della Toscana nell’ambito della Festa della Toscana 2013.
Informazioni: Call Center Linea Comune, tel. 055.055, da lunedì a sabato, ore 8-20.
Eventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto