Cultura Piombino
da venerdì 28 Marzo 2014 a domenica 30 Marzo 2014
“Archeologia in cantiere”, la mostra al museo archeologico di Populonia dedicata agli scavi di Baratti
Venerdì 28 marzo alle ore 17.00 verrà inaugurata a Piombino, al Museo archeologico del Territorio di Populonia, l’esposizione temporanea dei reperti raccolti durante gli scavi effettuati per la realizzazione del sistema fognario di Baratti e Populonia da parte di ASA SpA in strettissima collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana. Il lungo tracciato per la posa in opera di tubi e pozzetti ha attraversato tutto il Golfo di Baratti imbattendosi, a più riprese, in contesti archeologici ancora intatti. La perfetta sinergia tra ASA SpA e Soprintendenza ha portato all’acquisizione di nuove importanti conoscenze sulla storia e l’archeologia dell’antico territorio di Populonia. La mostra, corredata da pannelli didattico/descrittivi, esporrà i corredi funerari di otto delle quindici tombe scoperte a Baratti tra Maggio 2012 e Ottobre 2013. Si tratta di contesti rinvenuti integri che hanno restituito oggetti di vita quotidiana in ottimo stato di conservazione.
Interverranno all’inaugurazione:
Andrea Pessina, Soprintendente per i Beni Archeologici della Toscana
Fabio Baldassarri, Presidente del Consiglio di Sorveglianza ASA Spa
Fabio Del Nista, Presidente del Consiglio di Gestione ASA Spa
Michele Caturegli, Direttore Generale ASA Spa
Gianni Anselmi, Sindaco di Piombino
Luca Sbrilli, Presidente della Parchi Val di Cornia Spa
Come proseguimento dell’inaugurazione, sono previste per sabato 29 marzo un’apertura straordinaria del Museo dalle 10 alle 23 e, per domenica 30 marzo dalle 15.30 alle 17.30, il laboratorio “Restaurare la ceramica”: un pomeriggio al museo, con la visita alla mostra, per adulti e bambini a partire dai 7 anni. Per partecipare al laboratorio è previsto un costo di € 5,00.
La mostra sarà visitabile gratuitamente, nei giorni di apertura del museo, fino al 10 luglio 2014.
Fonte: Ufficio stampa
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto