Cultura Livorno
venerdì 18 Luglio 2014
Archeologia in cantiere, il convegno al Museo di Storia Naturale. In mostra i nuovi reperti provenienti dagli scavi di Baratti
Venerdi 18 luglio, alle ore 18, al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (Via Roma 234), sarà inaugurata la mostra dal titolo “Archeologia in cantiere. Nuove scoperte dagli scavi di Baratti”. L’iniziativa è organizzata dal Museo in collaborazione con l’ASA.
La mostra, realizzata dall’ASA in collaborazione con il Ministero dei Beni culturali e del Turismo, espone i reperti rinvenuti durante gli scavi effettuati per la realizzazione del sistema fognario di Baratti e Populonia. Lungo il tracciato per la posa in opera dei tubi e pozzetti, infatti, sono stati ritrovati, a più riprese, resti e reperti in contesti archeologici ancora intatti.
L’esposizione, che resterà aperta fino al 16 novembre 2014, presenterà i corredi funerari di otto delle quindici tombe scoperte a Baratti tra il maggio 2012 e ottobre 2013. L’ingresso al pubblico sarà gratuito e per le scolaresche sono previste visite gratuite con la guida di un archeologo (info e prenotazioni: info@pastinoprogress.net).
All’inaugurazione interverranno il presidente della Provincia, Giorgio Kutufà, il sindaco di Livorno, Filippo Nogarin, il soprintendente per i Beni archeologici della Toscana, Fabio Baldassarri, il presidente del consiglio di gestione di ASA Spa, Fabio Del Nista, il direttore generale di ASA Spa, Michele Caturegli e la direttrice del Museo di Storia Naturale, Anna Roselli.
In occasione della mostra, alle ore 20.30 è in programma una “Cena etrusca agli antichi sapori”, dove saranno servite pietanze ispirate alla cultura etrusca e romana. L’iniziativa è a cura dell’associazione MusMed, costo 25 euro a persona, bambini fino a 10 anni 13 euro. Info e prenotazioni presso il Museo: tel. 0586-266711 musmed@provincia.livorno.it
Eventi simili
-
Festival della Sintesi, dieci anni di brevità intelligenti 2025
“Mi scuso per la lunghezza della mia lettera, ma non ho avuto il tempo di Leggi tutto
-
Sentieri di favole rassegna estiva per ragazzi e famiglie Tenuta Dello Scompiglio
Torna l’appuntamento con Sentieri di favole, rassegna per bambini e famiglie della Associazione Culturale Dello Leggi tutto
-
Il sindaco siamo noi presentazione della rivista Jacobin Italia al circolo HoChiMinh di Pistoia
L'ultimo numero (n.26) della rivista Jacobin Italia si interroga sul ruolo del sindacato e mostra Leggi tutto
-
Convegno: Arturo Paoli. Quel che muore, quel che nasce ad Arliano e al Palazzo delle Esposizioni di Lucca
“Arturo Paoli. Quel che muore, quel che nasce”: nel decimo anniversario della morte di fratel Leggi tutto
-
Piazza delle Meraviglie Dai banchi di scuola al centro del paese!
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 17.00, Piazza Boccaccio si trasformerà in una grande Leggi tutto
-
Presentazione dell’antologia di racconti Se una sera una scrittrice o uno scrittore presso a Roccatederighi
Sabato 14 giugno 2025, alle ore 17:30, a Roccatederighi, frazione di Roccastrada (Grosseto), nell'antica casa Leggi tutto