Cultura Marciana

da mercoledì 9 Agosto 2023 a venerdì 8 Settembre 2023

Archeokids, quattro imperdibili appuntamenti didatti al Museo Archeologico di Marciana

Ha un calendario davvero ricco di proposte didattiche per i più piccoli il Museo Archeologico di Marciana, la prima struttura museale nata all’Elba, nel 1968, che conserva al suo interno i reperti più antichi dell’isola risalenti alla preistoria locale.

Si comincia, dunque, mercoledì 9 agosto, dalle 10,30 alle 12,30 con Io vasaio: ceramisti per un giorno”.
In questo laboratorio, dopo aver introdotto le tecniche di estrazione e lavorazione dell’argilla e i metodi più comuni con cui decoravano il vasellame, i partecipanti si cimenteranno nella realizzazione di uno o più manufatti in argilla con la tecnica del colombino. Poi, attraverso conchiglie, stampi e oggetti appuntiti saranno incisi o impressi moduli decorativi come era abitudine fare nelle civiltà più antiche.
Il laboratorio è rivolto a bambini/e a partire da 6 anni

Giovedì 17 agosto, dalle 15,30 alle 17,30, è la volta di “Tessitori per un giorno”, nel quale i partecipanti saranno introdotti al mondo della tessitura attraverso un excursus diacronico che pone l’accento sull’importanza di quest’attività nel mondo antico. Impareremo come tessevano gli antichi costruendo dei piccoli telai.
Il laboratorio è rivolto a bambini/e a partire da 6 anni

Lunedì 21 agosto dalle 10,30 alle 12,30, ci si cimenta in “Orafi etruschi”. Con l’ausilio di perline, filo di rame e lamine metalliche, riprodurranno tipici monili etruschi da indossare e sfoggiare. Prima dell’attività didattica saranno illustrate le principali tecniche di modellazione e lavorazione del metallo
Il laboratorio è rivolto a bambini/e a partire da 8 anni ed ha un numero massimo di 15 partecipanti.

Venerdì 8 settembre, dalle 10,30 alle 12,30, arriva a Marciana “MI RASNA: gli etruschi e la scrittura”. I partecipanti a questo laboratorio, con ritagli di stoffe e corde, si vestiranno secondo la moda etrusca poi, dopo una breve introduzione sulla scrittura e con l’ausilio di lamine metalliche e di supporti in argilla incideranno dediche sui manufatti da loro creati secondo le norme scrittorie etrusche.
Il laboratorio è rivolto a bambini/e a partire da 9 anni ed ha un numero massimo di 15 partecipanti.

Tutti gli eventi descritti sono gratuiti

Per Info e prenotazioni si raccomanda di chiamare +39 3204953766

Il museo Archeologico di Marciana è aperto:
Dal 1 giugno al 29 ottobre, con orari:10.00-13.00 e 15:30-17:30 (lunedì, mercoledì, venerdì e sabato) e 10.00 – 13.00 (giovedì e domenica)

Il museo è chiuso il martedì.

marciana_museo

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili