Teatro Firenze
da sabato 28 Dicembre 2013 a domenica 29 Dicembre 2013
Appuntamento con il vernacolo livornese al Teatro di Rifredi. In scena la Compagnia Le Maschere del Carrozzone con “La Malata Immaginaria”
Nuovo esilarante e spassosissimo appuntamento con il vernacolo livornese e Giuseppe Pancaccini che torna anche quest’anno al Teatro di Rifredi, il 28 e 29 dicembre, con una grande prova d’autore: va in scena, infatti, “La Malata Immaginaria” interpretata dalla Compagnia Le Maschere del Carrozzone.
La commedia è ambientata nel verace quartiere Venezia di Livorno e racconta la storia di Adelina, una bella mora e Nello, un ragazzotto napoletano arrivato nella città labronica al seguito dei “liberatori”. Tra loro sboccia una forte passione ma non si sposano; anzi, le rispettive esistenze prenderanno strade diverse e i due saranno divisi dalle vicissitudini della vita. Adele sposerà Cecco, un portuale, e Nello si sposerà con Nunziatina, una napoletana e si trasferisce nella città del Vesuvio.
Rimarranno entrambi vedovi, e mentre Adele si dedica anima e corpo al proprio lavoro di cameriera e all’assistenza della mamma, la Sora Rosa, Nello fa ritorno a Livorno ed apre una fiaschetteria. A questo punto ha inizio la rappresentazione del lavoro di Pancaccini, quando le vite dei non più giovani amanti si incrociano di nuovo. Ma il loro amore sarà ancora una volta contrastato dalle rispettive famiglie e dalle loro innumerevoli problematiche, in particolare dagli strani malesseri della Sora Rosa, che creeranno tutta una serie di situazioni di grande comicità, ma anche di tenerezza …..
Giuseppe Pancaccini, classe 1940, ha iniziato da ragazzo a frequentare il teatro come macchinista alla Pergola e lavorando con Domenico Modugno e Carlo Dapporto. Dopo un’esperienza vernacolare al Teatro Affrico con Giovanni Nannini e Wanda Pasquini, nel 1976 fonda a Livorno la sua compagnia “Il Carrozzone”, formata da insegnanti, commercialisti, imprenditori e commessi dai 24 agli 85 anni. Come autore scrive più di venti commedie, rappresentate in tutti i teatri della Toscana ed anche fuori fino a Roma. Il teatro di Pancaccini, pur collegandosi alla storica tradizione del teatro comico en travesti della costa (dalla Brigata dei Dottori a Beppe Orlandi) si caratterizza per l’ impegno e l’attualità dei temi toccati: dai matrimoni gay alle false pensioni d’invalidità, dalle case di riposo alle case chiuse. Senza lasciare fuori una schietta vena livornese, alla “Vernacoliere”, fatta di sana volgarità, battute feroci e ironia liberatoria.
Per info: tel 055 4220361/2
Biglietti: intero € 14 – ridotto € 12
Punto Box Office: dal lunedì al sabato ore 16-19 biglietteria@toscanateatro.it
Teatro di Rifredi via Vittorio Emanuele II, 303 – 50134 Firenze
www.toscanateatro.it
sabato 28 e domenica 29 dicembre
(sabato ore 21-domenica ore 16:30)
Pan Nostrale
Le Maschere de il Carrozzone di Livorno
LA MALATA IMMAGINARIA
di Giuseppe Pancaccini
regia Giuseppe Pancaccini con Massimo Rey
con Aldo Bagnoli, Marcello Marziali, Tiziana Foresti, Marco Gini,
Doranna Natali, Cristina Marziali, Luca Salemmi, Giuliana Vivo,
Salvatore Capuozzo, Marco Chiappini, Manuela Vellutini
Eventi simili
-
Arlecchino furioso in scena a Castellina Marittima
Venerdì 12 agosto 2022 alle 21,30, nella Terrazza dell’Ecomuseo a Castellina Marittima (Pisa), Stivalaccio Teatro Leggi tutto
-
Il Meglio di il nuovo spettacolo di Andrea Pucci con tre date in Toscana
Il suo Nuovo One-man show sarà un work in Progress ripercorrendo FUORI DAGLI SCHEMI TEATRALI Leggi tutto
-
I migliori danni della nostra vita con Marco Travaglio al Teatro Romano
Lunedì 12 Settembre 2022, orario di inizio 21:00, al Teatro Romano di Fiesole si svolgerà: I Leggi tutto
-
Amen Massimo Recalcati al Teatro Romano di Fiesole
Venerdì 2 Settembre 2022, orario di inizio 21:00, al Teatro Romano di Fiesole ci sarà Leggi tutto
-
Spettacolo comico-medievale a Roccatederighi
E’ ambientata in Inghilterra, durante il Medioevo, con un Re pazzo, un parlamento in rivolta Leggi tutto
-
Boccascena il Festival delle frazioni, teatro nei rifugi
Boccascena il Festival delle Frazioni/ Teatro nei Rifugi sarà dal 5 al 21 agosto. Venerdì 5 Leggi tutto