Cultura Firenze
martedì 22 Ottobre 2019
Appuntamento alla Fondazione Zeffirelli con il progetto Bio…Dinamico. La qualità alimentare dei prodotti biodinamici
Dopo le tappe di Milano, Roma, Napoli e Bologna il progetto Bio…Dinamico raggiunge Firenze con il tour italiano di questo 2019.
Il prossimo 22 ottobre 2019 dalle ore 15, nel cuore del centro storico, all’interno del prestigioso palazzo della Fondazione Zeffirelli – Piazza San Firenze, 5 – Firenze, si svolgerà il quinto appuntamento del tour in 6 tappe del progetto Bio…Dinamico promosso da AmicoBio, con il patrocinio del Fondo Europeo per lo Sviluppo Rurale, la Repubblica Italiana, la Regione Campania, la collaborazione di APAB ed il patrocinio del Comune di Firenze.
Dopo i primi appuntamenti, dove sono stati approfonditi i contributi dell’agricoltura biodinamica alla sostenibilità, alla tutela dell’ambiente, del paesaggio e la valenza dell’agricoltura biodinamica come patrimonio dell’agricoltura italiana e l’importanza di una Legge sul Biologico, si affronta nell’appuntamento fiorentino il tema, quanto mai attuale, della qualità alimentare dei prodotti biodinamici, in particolare una visione del cibo come bene e valore comune.
Interverranno: il Dott. Carlo Triarico, Presidente dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica; il Dott. Enrico Amico, Imprenditore e Presidente del Gruppo ‘Amico bio’; la Dott.ssa Rossella Bartolozzi co-fondatrice della Fondazione Est-Ovest E.T.S. Onlus e CFO e socia di Probios; la Dott.ssa Cecilia Del Re Assessore Urbanistica, Ambiente, Agricoltura urbana, Turismo, Fiere e congressi, Innovazione tecnologica, Sistemi informativi del Comune di Firenze, la Dott.ssa Nadia El-Hage Scialabba membro della Commissione Internazionale per il futuro del cibo e dell’alimentazione di Vandana Shiva, la Dott.ssa Alessia Bettini – Assessore Lavori pubblici, Manutenzione e decoro urbano, Beni comuni, Partecipazione, Cittadinanza attiva del Comune di Firenze e attraverso un intervento video parteciperà al dibattito anche il Dott. Franco Berrino Direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva. Mediatore del seminario il giornalista Marco Gemelli.
A seguire lo Chef Simone Salvini si esibirà in un cooking show, con prodotti provenienti da agricoltura biodinamica, reinterpretando i piatti tipici del territorio.
Il progetto Bio…Dinamico nasce con l’intento di divulgare, promuovere e valorizzare le pratiche agronomiche dell’agricoltura biodinamica, la prima forma di agricoltura biologica. Saranno realizzati una serie di eventi in tutta Italia che intendono divulgare correttamente le caratteristiche del metodo dell’agricoltura biodinamica. Il programma prevede 6 seminari e 5 cooking e le città coinvolte sono Milano, Roma, Napoli, Bologna, Firenze e Santa Maria Capua Vetere (CE).

seminario_biodinamico
Eventi simili
-
A Pietrasanta un fine settimana all’insegna dell’arte e della spiritualità
A Pietrasanta un fine settimana all’insegna dell’arte e della spiritualità, con due appuntamenti tra Rinascimento Leggi tutto
-
Napoleone ed Elisa tra monete, musica e giardini. Ecco l’edizione 2025 di Tre serate con Napoleone
Napoleone ed Elisa tra monete, musica e giardini. Torna il tradizionale appuntamento con “Tre serate Leggi tutto
-
Prati di benessere, lo sport gratuito nei parchi non va in vacanza. Lezioni in programma anche a luglio, agosto e settembre
Non va in vacanza “Prati di benessere”. Il progetto di sport gratuito nei parchi promosso Leggi tutto
-
LuBeC 2025: anticipazioni sulla XXI edizione
Torna a Lucca LuBeC - Lucca Beni Culturali, l’appuntamento annuale promosso da Promo PA Fondazione Leggi tutto
-
Alessandro Benvenuti a Eliopoli summer 2025
Il primo Talk show venerdì da star della decima edizione ha l'onore di ospitare Alessandro Leggi tutto
-
La sezione Editor di Lucca Art Fair Candidature aperte fino al 31 luglio
Dal 26 al 28 settembre 2025 si terrà, presso il Palazzo del Real Collegio di Leggi tutto