Cultura Viareggio
martedì 14 Gennaio 2014
Appuntamento a “La CinqueMarzo” di Vireggio per parlare di scelta dei libri e di editrici indipendenti
Come si sceglie un libro? Le pubblicazioni delle case editrici indipendenti devono essere considerate di serie B? Di tutto questo si parlerà martedì 14 gennaio dalle 16 alla libreria “La CinqueMarzo” in via Paladini 72 al quartiere Varignano a Viareggio nell’ambito dell’originale iniziativa “Libri & cioccolata”. Un pomeriggio che intende appofondire in modo disimpegnato: a tutti gli intervenuti verranno distribuiti cioccolatini per agevolare un momento di relax “proprio per riproporre _ evidenziano Luca Guidi e Rebecca Palagi titolari della casa editrice Edizioni Cinquemarzo _ l’atmosfera di rilassamento che deve accompagnare la lettura”. Infatti protagonisti saranno i libri, con la distribuzione del ‘manifesto dei lettori differenti’ e l’illustrazione di una sorta di vademecum per un orientamento alla scelta del volume ideale per ogni persona e sensibilizzare all’importanza di non farsi condizionare da classifiche di vendita o dal marketing delle copertine. “Il libro è frutto di ingegno e fantasia, è una porzione di cuore e uno spicchio dell’intelligenza di chi lo scrive _ spiega l’editore Luca Guidi _ e le grandi case editrici, possedendo elevati mezzi economici e la quasi totalità dell’emissione di media sul mercato, riescono ad indirizzare, tramite martellamento pubblicitario, le scelte dei lettori. Questo non significa che un libro reclamizzato sia per forza bello”.
Nell’occasione verrà infatti rimarcato e valorizzato il ruolo delle piccole case editrici che favoriscono anche un rapporto diretto autore/lettore. “Leggere un libro pubblicato da una casa editrice indipendente _ aggiunge _ vuol dire far sopravvivere la cultura dall’omologazione e scegliere la sincerità di chi vuole promuovere con i propri libri l’emancipazione e la diversità intellettuale. Leggere ‘differente’ vuol dire ampliare gli orizzonti, conoscere parole nuove e avere la possibilità di chiedere direttamente all’autore il perchè di quella scelta letteraria”.
Ingresso libero.
Eventi simili
-
Camminando il Montalbano giugno 2023
Con l’arrivo dell’estate tornano le passeggiate ed escursioni di Camminando il Montalbano, ormai diventate un Leggi tutto
-
Al Centro Il Bucaneve una serata sul folclore Lucchese, esibizione della band Joe Natta e le leggende Lucchesi
Sarà una serata dedicata alle tradizioni e alle leggende lucchesi, quella organizzata dal Centro di Leggi tutto
-
Le aperture estive dei musei e dei siti di interesse culturale nei comune di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Villa Vittoria Cultura la rassegna culturale le iniziative della settimana
Con il mese di giugno entra nel vivo Villa Vittoria Cultura, la rassegna culturale nata Leggi tutto
-
SACRO è un progetto di Virgilio Sieni, con due esperienze di partecipazione aperte al pubblico
SACRO è un progetto di Virgilio Sieni ideato per il territorio di Empoli; un percorso Leggi tutto
-
4^ Tuscany Guitar Camp con tre chitarristi fingerstyle italiani: Andrea Valeri, Alberto Lombardi, Peppino d’Agostino
Il Six Bars Jail Folk Club organizza il 4° Tuscany Guitar Camp con tre straordinari Leggi tutto