Cultura San Giovanni Valdarno
domenica 16 Novembre 2014
Appuntamenti per grandi e piccoli al Museo delle Terre Nuove di Palazzo d’Arnolfo

Museo delle Terre Nuove, Palazzo d’Arnolfo, San Giovanni Valdarno (AR)
Anche in novembre il Museo delle Terre Nuove presso il Palazzo d’Arnolfo propone appuntamenti dedicati agli adulti e alle famiglie.
Visita al museo – domenica 16 novembre h15.00
Il Museo delle Terre Nuove trova la propria sede nel palazzo detto di Arnolfo e racconta il fenomeno della fondazione dei nuovi centri abitati che interessò una buona parte dell’Europa medievale. Il percorso nelle sale consentirà di comprendere le ragioni della nascita delle Terre Nuove, indagandone i caratteri urbanistici e architettonici – che rivoluzionano la spontanea stratificazione medievale – e gli aspetti di vita quotidiana. Un’attenzione specifica sarà dedicata a Castel San Giovanni, la cui fondazione risale al 26 gennaio 1299 con l’obiettivo di assicurare il potere fiorentino nella zona consolidando l’asse viario lungo il fiume Arno e indebolendo le signorie locali.
Per chi: per tutti, a partire dai 12 anni
Durata: 1h15’
San Giovanni, mia città – domenica 16 novembre h16.30
Castel San Giovanni nasce tra la fine del Duecento e l’inizio del Trecento secondo un progetto urbanistico d’avanguardia e conosce un graduale sviluppo demografico ed economico, che investe sul piano architettonico non solo i lotti abitativi ma anche gli edifici pubblici: fra questi il palazzo d’Arnolfo, la pieve di San Giovanni Battista, le chiese di San Lorenzo e di Santa Lucia e più tardi la Basilica di Maria SS. delle Grazie. I bambini potranno ripercorrere la storia della Terra Nuova di San Giovanni dal Medioevo a oggi per poi prendere parte a un laboratorio artistico sulle maggiori architetture cittadine, trasformandone creativamente le silhouettes e dando così vita a una nuova città ideale.
Per chi: per famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni
Durata: 1h15’
Biglietti
€5,00 intero
€3,00 18/25 anni e >65 anni
Gratuito <18 anni, disabili, guide turistiche e accompagnatori, personale MIBAC, giornalisti
Si consiglia la prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni:
055-9126213
Le attività sono a cura dell’Associazione MUS.E di Firenze.
Fonte: Comune di San Giovanni ValdarnoEventi simili
-
La Salute ci sta a Cuore, doppio appuntamento informativo sul primo soccorso alla Casa del Popolo di Cafaggio
La Casa del Popolo di Cafaggio in collaborazione con la Pubblica Assistenza "L'Avvenire" di Prato Leggi tutto
-
Giornata di Raccolta del Farmaco
Dal 2000, ogni anno, il secondo sabato di febbraio, migliaia di volontari di Banco Farmaceutico Leggi tutto
-
Il Carnevale al Museo Archeologico di Artimino
Domenica prossima 5 febbraio, primo appuntamento in tema col Carnevale al Museo Archeologico di Artimino. Leggi tutto
-
Empoli che scrive ospita Pietro Verzina alla Casa della Memoria
Un nuovo appuntamento con il ciclo ‘Empoli che scrive’, dedicato a tutti gli scrittori empolesi Leggi tutto
-
Circolo di lettura, Agenda 2030 e letture di fiabe e racconti nel febbraio della Biblioteca di Certaldo
Un febbraio ricco di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. È quello Leggi tutto
-
Babylon al cinema Antella
“Babylon” protagonista al cinema Antella. La pellicola diretta da Damien Chazelle sarà proiettata venerdì 3 Leggi tutto