Cultura Lucca
da domenica 20 Aprile 2014 a domenica 27 Aprile 2014
Aperture straordinarie ai Musei nazionali di Lucca per le festività di aprile. Intanto a Villa Guinigi prosegue fino a settembre la mostra su “La fornace di Porta S. Donato”
In occasione delle prossime festività (domenica di Pasqua 20 aprile, Lunedì dell’Angelo 21 aprile, venerdì 25 aprile, domenica 27 aprile) ai Musei nazionali di Lucca, Palazzo Mansi e Villa Guinigi, sono previste aperture straordinarie pomeridiane, dalle ore 13.30 alle ore 19.30, ultimo ingresso ore 19 (ingresso a pagamento).
La Direzione Musei nazionali di Lucca invita inoltre la cittadinanza a visitare la mostra, allestita nella Casermetta del Museo nazionale di Villa Guinigi, “La fornace di Porta S. Donato: l’attività di un vasaio nella Lucca del XVII secolo”, a cura di Silvia Nutini (fino al 5 settembre a libero ingresso): l’esposizione racconta la storia dell’ antica fornace e della sua produzione, i cui materiali furono recuperati e conservati nel deposito archeologico del Museo di Villa Guinigi, sapientemente restaurati da Alessia Marcheschi ed oggi esposti al pubblico.
Durante i mesi della mostra la Cooperativa Zefiro, in collaborazione con il Museo, organizza per bambini e genitori «Codino in Viaggio … nel tempo», laboratori narrativo artistico nel mondo della storia e dell’arte. Ogni incontro (di cui il primo si terrà martedì 22 aprile) prevede una visita alla mostra lungo un percorso pensato per i piccoli visitatori: per informazioni sul calendario degli incontri e le iscrizioni: info@cooperativazefiro.it – tel. 0583 490783.
Informazioni mostra
Casermetta, Museo nazionale di Villa Guinigi; 0583 496033
5 aprile – 5 settembre 2014: libero ingresso
da martedì a venerdì: 13.00-19.00
sabato: 10.00-13.00, 15.00-19.00
domeniche e festivi (mese di aprile): 15.00-19.00
Eventi simili
-
Massa Picta i colori della cultura incontri al parco di Villa Rinchiostra a Massa
Dal 13 giugno al 5 settembre tornano gli appuntamenti di “Massa Picta i colori della Leggi tutto
-
I Colori della Cultura, pensare globale, agire locale il secondo appuntamento della rassegna Massa Picta
“Qualche Colore della Cultura e della Cucina Massese” è il titolo del secondo appuntamento della Leggi tutto
-
Dall’Amore all’Odio la mostra di Alexey Vladimirov al Mug di Forte dei Marmi
Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi per la 201° mostra presenta Leggi tutto
-
La Fabbrica dei Sogni arriva alla Casa del Popolo di Settignano
Venerdì 27 giugno alle ore 18.00 arriva alla Casa del Popolo di Settignano, Firenze, il Leggi tutto
-
Nonostante tutto a Chernobyl crescono gli alberi la mostra fotografica di Patrizia Mori al Mohsen
Venerdì 26 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inaugura la nuova Leggi tutto
-
Tempo Reale porta nuovi suoni in città per Secret Florence 2025
Un omaggio a Luciano Berio e un’installazione sonora interattiva tra le proposte della decima edizione. Leggi tutto