Cultura Fiirenze
sabato 26 Ottobre 2013
Apertura straordinaria per Villa Corsini. Visita guidata all’Antiquarium e al giardino
Sabato 26 ottobre alle ore 15 l’Antiquarium di Villa Corsini a Castello sarà aperto in via straordinaria e eccezionalmente sarà visitabile anche il giardino.
Villa Corsini conserva una straordinaria collezione di antichità all’interno di una scenografica cornice architettonica realizzata da Giovan Battista Foggini agli inizi del XVIII secolo. Sarcofagi etruschi e statue marmoree romane accolgono il visitatore fin dal suo ingresso nel cortile del fastoso palazzo, mentre all’interno della Villa i preziosi reperti provenienti dalla vicina città etrusca di Gonfienti e dalla tomba della Mula consentono un viaggio nella storia millenaria della Piana fiorentina, angolo dell’antica Etruria che non ha niente da invidiare al resto dell’Italia antica.
La visita sarà guidata dal Direttore del dipartimento di Antichità della Galleria degli Uffizi, Fabrizio Paolucci. L’ingresso è libero; eventuali donazioni sono a favore dell’Associazione Cavallo Ambiente.
Villa Corsini è raggiunta dalle linee ATAF nn. 2 e 28.
Eventi simili
-
Leggermente Kids apre i battenti con la linguista Vera Gheno
Novità di questa quarta edizione del festival LeggerMente: incontri letterari è il calendario di incontri Leggi tutto
-
Green Factory al Giardino dell’Orticoltura
Dopo una breve pausa nel mese di giugno, torna Green Factory: il Festival dedicato alla Leggi tutto
-
La Fotografia Diversamente Uguale Alla Realtà la mostra collettiva alla galleria Mohsen
Lunedi 11 luglio, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
Nuova Risonanza. Opere di Jacob Lucius Cartwright la mostra allo Spazio Cappella Marchi
Dal 9 al 30 luglio 2022 allo Spazio Cappella Marchi, gestito da Alkedo aps, si Leggi tutto
-
Al via la Quarta edizione di Parole d’Estate
Martedì 12 luglio inizia la quarta edizione di Parole d'Estate! Torna per il quarto anno consecutivo Leggi tutto
-
EnjoyFirenze, a luglio le passeggiate serali portano alla scoperta della città tra musei e panorami inediti
Dai musei del centro storico, tra le sale di Palazzo Strozzi e della Galleria Leggi tutto