Cultura Rapolano Terme
sabato 12 Luglio 2014
Apertura straordinaria del sito di Campo Muri con “Le Notti dell’Archeologia”
Cultura, storia, arte, teatro e musica si fondono a Rapolano Terme grazie all’eccezionale apertura del sito archeologico di Campo Muri, sede di un antico stabilimento termale etrusco. È questo l’appuntamento di sabato 12 luglio in occasione de “Le Notti dell’Archeologia”, ciclo di eventi realizzato con il sostegno della Regione Toscana che per tutto il mese di luglio mette in programma aperture serali straordinarie in musei, parchi, ed aree archeologiche. A Rapolano Terme, grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale e della Fondazione Musei Senesi, arriva un’intensa serata da trascorrere in compagnia delle più disparate forme artistiche. Si inizia alle 19 con “Folle la guerra e chi per lei si svena ma non meno l’amor a morte mena”, rivisitazione dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto di e con UgoGiulio Lurini e a cura di laLut – Centro di ricerca e produzione teatrale. Seguirà, alle 20, un aperitivo organizzato in collaborazione con l’Associazione culturale TvSpenta e Terme San Giovanni. Alle 21.30 arriva il concerto della cover band dei Pink Floyd, The Fletcher, che farà risuonare a Campo Muri le storiche note del celebre gruppo britannico.
Info – Ingresso gratuito. Ritrovo e appuntamento direttamente al sito archeologico di Campo Muri, in località Terme San Giovanni a Rapolano Teme. Contatti: e.stufana@comune.rapolanoterme.it; angeli_museograncia@museisenesi.org. Telefono: 0577-723210 oppure 0577-705055.
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto