Cultura Rapolano Terme
sabato 12 Luglio 2014
Apertura straordinaria del sito di Campo Muri con “Le Notti dell’Archeologia”
Cultura, storia, arte, teatro e musica si fondono a Rapolano Terme grazie all’eccezionale apertura del sito archeologico di Campo Muri, sede di un antico stabilimento termale etrusco. È questo l’appuntamento di sabato 12 luglio in occasione de “Le Notti dell’Archeologia”, ciclo di eventi realizzato con il sostegno della Regione Toscana che per tutto il mese di luglio mette in programma aperture serali straordinarie in musei, parchi, ed aree archeologiche. A Rapolano Terme, grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale e della Fondazione Musei Senesi, arriva un’intensa serata da trascorrere in compagnia delle più disparate forme artistiche. Si inizia alle 19 con “Folle la guerra e chi per lei si svena ma non meno l’amor a morte mena”, rivisitazione dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto di e con UgoGiulio Lurini e a cura di laLut – Centro di ricerca e produzione teatrale. Seguirà, alle 20, un aperitivo organizzato in collaborazione con l’Associazione culturale TvSpenta e Terme San Giovanni. Alle 21.30 arriva il concerto della cover band dei Pink Floyd, The Fletcher, che farà risuonare a Campo Muri le storiche note del celebre gruppo britannico.
Info – Ingresso gratuito. Ritrovo e appuntamento direttamente al sito archeologico di Campo Muri, in località Terme San Giovanni a Rapolano Teme. Contatti: e.stufana@comune.rapolanoterme.it; angeli_museograncia@museisenesi.org. Telefono: 0577-723210 oppure 0577-705055.
Eventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto