Cultura Livorno
da martedì 15 Ottobre 2013 a martedì 25 Marzo 2014
Aperto il bando per il Fi – Pi – Li Horror Festival
Il Fi – Pi – Li Horror Festival è una manifestazione di cinema indipendente e di suggestioni horror, organizzato dall’Associazione culturale “Il Teatro della Cipolla”.
Il tema predominante del Festival è, ovviamente, la PAURA in tutte le sue accezioni e sfumature (Horror, Giallo, Thriller, Fantascienza, Noir e Commedia)
Si svolgerà a Livorno dal 25 al 27 aprile 2014, presso Il Nuovo Teatro delle Commedie, (via M. Terreni 5)
Il concorso si articola in tre diverse sezioni:
CORTOMETRAGGI – Durata max 30’
Sezione riservata ad opere di fiction, documentari, animazione e web series (in concorso con un episodio pilota o un episodio particolarmente rappresentativo dell’intera serie)
SMART & SHORT MOVIES – Durata max 5’
Sezione riservata ad opere realizzate esclusivamente con l’utilizzo di smartphone o tablet
VIDEOCLIP MUSICALI – Durata max 7’
Sezione riservata a videoclip di gruppi indipendenti di qualsiasi genere musicale o ad opere di “videoarte” con musiche originali
Le opere dovranno pervenire entro il 25 marzo 2014 all’inidrizzo Ardenza Video&News, Via Mondolfi, 69, 57128, Livorno, e dovranno essere in lingua italiana o sottotitolate in italiano se con audio in lingua straniera (ad eccezione dei testi dei videoclip musicali).
Le opere finaliste saranno proiettate durante la manifestazione e i vincitori riceveranno dai giurati i seguenti premi:
– MIGLIOR CORTOMETRAGGIO: Assegno di 250 euro
– MIGLIOR SMART & SHORT MOVIE: Premio tecnico messo in palio dall’organizzazione
– MIGLIOR VIDEOCLIP: Assegno di 150 euro
L’iscrizione al concorso è di 10 euro, cifra spendibile per un massimo di due opere ad autore. Ogni regista partecipante avrà diritto ad un pass gratuito valido per tutte le giornate e tutti gli eventi del Festival.
Eventi simili
-
Incontro sulla disabilità con Anna Rastello e camminata per tutti con le Joëlette
"Disabilità: superpoteri, tabù o normalità?" Incontro con Anna Rastello venerdì 24 marzo, alle 18:00, nella Leggi tutto
-
Dialoghi di Pistoia: l’antropologo Andrea Staid terrà la lezione Cosa significa sentirsi parte della natura?
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, che ha registrato Leggi tutto
-
L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare danno appuntamento al Centro Giovani di Avane
La Primavera è ormai alle porte e anche L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare Leggi tutto
-
Collodi, ha riaperto la Casa delle Farfalle del Parco di Pinocchio. Iniziative a tema e visite guidate
La Casa delle Farfalle del Parco di Pinocchio ha riaperto e fino a settembre si Leggi tutto
-
Da che punto guardi il mondo tutto dipende evento con musica e dibattito per la Giornata Mondiale sull’Autismo
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo al Teatro Il Momento il 2 aprile Leggi tutto
-
Un Prato di libri festival per giovani lettori
Una ventata di storie, avventure e fantasia sta per soffiare su Prato e provincia. É Leggi tutto