Cultura Livorno
da martedì 15 Ottobre 2013 a martedì 25 Marzo 2014
Aperto il bando per il Fi – Pi – Li Horror Festival
Il Fi – Pi – Li Horror Festival è una manifestazione di cinema indipendente e di suggestioni horror, organizzato dall’Associazione culturale “Il Teatro della Cipolla”.
Il tema predominante del Festival è, ovviamente, la PAURA in tutte le sue accezioni e sfumature (Horror, Giallo, Thriller, Fantascienza, Noir e Commedia)
Si svolgerà a Livorno dal 25 al 27 aprile 2014, presso Il Nuovo Teatro delle Commedie, (via M. Terreni 5)
Il concorso si articola in tre diverse sezioni:
CORTOMETRAGGI – Durata max 30’
Sezione riservata ad opere di fiction, documentari, animazione e web series (in concorso con un episodio pilota o un episodio particolarmente rappresentativo dell’intera serie)
SMART & SHORT MOVIES – Durata max 5’
Sezione riservata ad opere realizzate esclusivamente con l’utilizzo di smartphone o tablet
VIDEOCLIP MUSICALI – Durata max 7’
Sezione riservata a videoclip di gruppi indipendenti di qualsiasi genere musicale o ad opere di “videoarte” con musiche originali
Le opere dovranno pervenire entro il 25 marzo 2014 all’inidrizzo Ardenza Video&News, Via Mondolfi, 69, 57128, Livorno, e dovranno essere in lingua italiana o sottotitolate in italiano se con audio in lingua straniera (ad eccezione dei testi dei videoclip musicali).
Le opere finaliste saranno proiettate durante la manifestazione e i vincitori riceveranno dai giurati i seguenti premi:
– MIGLIOR CORTOMETRAGGIO: Assegno di 250 euro
– MIGLIOR SMART & SHORT MOVIE: Premio tecnico messo in palio dall’organizzazione
– MIGLIOR VIDEOCLIP: Assegno di 150 euro
L’iscrizione al concorso è di 10 euro, cifra spendibile per un massimo di due opere ad autore. Ogni regista partecipante avrà diritto ad un pass gratuito valido per tutte le giornate e tutti gli eventi del Festival.
Eventi simili
-
Sherlock Holmes presenta i gialli di Paola Alberti a Roccatederighi
Sarà Sherlock Holmes in persona, alias Franco De Rossi, ovvero l'anima della Compagnia del delitto Leggi tutto
-
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative contro l’occupazione militare Usa-Nato
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative di lotta contro l’occupazione militare Leggi tutto
-
Via Crucis ai nostri giorni a Staffoli: un cammino artistico tra spiritualità e contemporaneità
Visto l’interesse e l’ apprezzamento del pubblico, l’esposizione pittorica “Via Crucis ambientata ai nostri Leggi tutto
-
Passaporto per il Cinema, proiezioni, incontri e masterclass a Cetona
All’inizio di giugno è stato lanciato il bando della terza edizione del Premio Ruggero Maccari Leggi tutto
-
Fossili sotto le stelle – La terra che si racconta al Museo GAMPS e in Piazza Vittorio Veneto a Badia a Settimo
Un’intera serata sotto le stelle tra paleontologia, musica e teatro per grandi e piccini. Martedì Leggi tutto
-
Cimatori Creative District, la notte dell’arte, moda, beaty e movida a via Cimatori
CIMATORI CREATIVE DISTRICT La Notte dell'Arte, Moda,Beauty & Movida che trasforma Via Cimatori GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 Leggi tutto