Cultura Prato
lunedì 11 Novembre 2013
Aperte le iscrizioni al progetto “Rumori dal Palcoscenico 2013/14”
Sono aperte le iscrizioni al progetto “Rumori dal Palcoscenico 2013/14”, laboratorio teatrale di incontro di abilità diverse condotto da Giuseppe Severi, organizzato dalle Circoscrizioni Nord e Est in collaborazione con la cooperativa Cui e l’associazione Anffas.
Gli incontri si terranno nei locali della Cooperativa CUI, via Targetti n.10/4 e si svolgeranno il lunedì e giovedì dalle 16 alle 18 a cominciare da lunedì 11 novembre 2013. Le iscrizioni dovranno essere effettuate nelle sedi delle Circoscrizioni Nord e Est in orario 9-13 dal lunedì al venerdì. La partecipazione è gratuita.
Il laboratorio teatrale “Rumori dal palcoscenico”, condotto da Giuseppe Severi, è nato nel gennaio 2006 grazie alla collaborazione fra Circoscrizione Nord e Cooperativa sociale Cui. Dal 2007, condividendone metodi e finalità, sono entrati a farne parte anche la Circoscrizione Est e l’Associazione Anffas di Prato. Gli obbiettivi da perseguire, nel coinvolgere abilità ed età diverse, sono molteplici: far acquisire consapevolezza delle proprie possibilità motorie, espressive, intellettuali e relazionali; trasformare il disagio esistenziale in creatività; sviluppare le proprie potenzialità espressive acquisendo autostima; educare al riconoscimento ed all’integrazione della diversità e guidare alla scoperta delle sue potenzialità.
Info:
– Circoscrizione Nord, via Sette Marzo, 15/2 (Località Galcetello) – Tel. 0574.69 77 11 – Fax 0574.18 37 378 – Sito web http://www.comune.prato.it/circoscrizioni/nord/
– Circoscrizione Est, viale Alcide De Gasperi, 67 – Tel 0574.52 701 – Fax 0574.18 37 305 – Sito web http://www.comune.prato.it/circoscrizioni/est/
Fonte: Comune di PratoEventi simili
-
Il Sospetto anteprima al Cinema Don Bosco a Borgo San Lorenzo
Giovedì 30 marzo, ore 21:15, al Cinema Don Bosco Borgo San Lorenzo andrà in scena Leggi tutto
-
Primavera è nell’aria anche ad Arnovecchio con una visita guidata
Una visita a tema alla scoperta della bellezza incontaminata dell'oasi naturale protetta di Arnovecchio e Leggi tutto
-
Il Frutto della Tarda Estate in anteprima al Cinema Astra con l’introduzione della regista Erige Sehiri
Giovedì 23 marzo alle ore 21.00 presso il Cinema Astra di Firenze (Piazza Beccaria, 9) Leggi tutto
-
La Casa Museo Ferruccio Busoni apre le sue porte il 1° e 2 aprile 2023
Tornano le giornate dedicate ai luoghi che custodiscono il lascito dei 'Grandi'. Per il Leggi tutto
-
Claridade, tre giorni di letteratura fantastica, reale e resistente
"Claridade è l'evento di tre giorni di letteratura fantastica, reale e resistente che si terrà Leggi tutto
-
Incontro sulla disabilità con Anna Rastello e camminata per tutti con le Joëlette
"Disabilità: superpoteri, tabù o normalità?" Incontro con Anna Rastello venerdì 24 marzo, alle 18:00, nella Leggi tutto