Cultura Scandicci
sabato 9 Novembre 2013
Aprono le iscrizioni alla Libera Università
Sono aperte fino al 9 novembre le iscrizioni per i corsi 2013/2014 della Libera Università di Scandicci. L’incontro di presentazione giovedì 17 ottobre alle 17 presso la Biblioteca di Via Roma 38/A. I corsi della libera università giungono quest’anno alla sesta edizione; la novità principale riguarda l’ampio spazio che viene dato ai laboratori artistici, disegno e pittura, improvvisazione teatrale, informatica, comunicazione, ascolto e movimento e ai diversi cicli di visite guidate alla scoperta della città. L’edizione si rinnova anche nella forma, più semplificata, per le iscrizioni, che possono avvenire anche on-line sul sito di Scandicci Cultura.
I corsi in programma per la sessione autunnale sono dieci: “Le libere età del gioco, spazio dei giochi del mondo”, “Laboratorio di improvvisazione teatrale”, “D’oro e d’argento…che costa Novecento”, “Il computer nel quotidiano. L’arte di risolvere i problemi”, “Leggere la Bibbia in Biblioteca”, “Scrivere bene,vivere meglio”, “Firenze:viaggiatori e comunità straniere tra ‘800 e ‘900”, ”Anche questa è arte?”, ”Letteratura italiana contemporanea”, ”Un libro un film”.
Sono previste delle offerte speciali per i titolari della Card Cultura e per gli insegnanti di servizio che vivono o lavorano a Scandicci. Il programma è curato dall’assessorato alla Pubblica Istruzione, con l’Agenzia Formativa, il Centro Territoriale Permanente per l’istruzione nell’età adulta e Scandicci Cultura, le scuole del territorio e le associazioni Auser Scandicci e Arco.
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto