Cultura Firenze
da giovedì 30 Gennaio 2014 a venerdì 7 Febbraio 2014
Antonio Sgarlata a Firenze tra modernità e tradizione. Una mostra a Palazzo Panciatichi sotto il titolo “I ricordi del passato”
Dalla Sicilia alla Toscana per raccontare le emozioni attraverso l’arte. Questo il percorso di Antonio Sgarlata, nativo della cittadina marinara di Giardini Naxos e residente nella nostra regione da diversi decenni. Un estro creativo, tra modernità e tradizione, che giovedì 30 gennaio – a palazzo Panciatichi (via Cavour, 4) alle 17 – sarà ben visibile nella mostra “I ricordi del passato”.
All’inaugurazione, dopo il saluto del presidente del Consiglio regionale Alberto Monaci, seguiranno gli interventi del vicepresidente Roberto Benedetti, del consigliere Alberto Magnolfi e del critico d’arte Paolo Bongini.
La carriera di Sgarlata iniziò con i “falsi d’autore”, ovvero con riproduzioni fedelissime di capolavori della pittura mondiale, personalizzate con qualche elemento innovativo. Negli ultimi anni il falso ha lasciato il passo alla pittura a rilievo, tecnica elaborata nel lontano 1961, che ha permesso al pittore di trasmettere emozioni colorate e tridimensionali. L’esposizione del maestro tosco-siciliano potrà essere visitata fino al 7 febbraio, dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 18.
Fonte: Provincia di FirenzeEventi simili
-
Ciclo di visite guidate Prato vista dal Fiume: alla scoperta della città da un punto di vista inusuale
Con la bella stagione torna la quinta edizione del ciclo di visite guidate “Prato vista Leggi tutto
-
Festival della Sintesi, Giovanni Minoli è l’ospite d’onore della seconda giornata
Entra nel vivo il Festival della sintesi con la seconda giornata dedicata alle “brevità intelligenti”. Leggi tutto
-
Terza giornata a La città dei lettori: con i finalisti del Premio Strega e la lectio sulla fiaba di Mario Desiati
Saranno l’incontro con i finalisti del Premio Strega – il primo dopo la proclamazione avvenuta Leggi tutto
-
Premio letterario internazionale Un Monte di Poesia 2023 XVII edizione
E' uscito il bando della XVII edizione del premio letterario internazionale UN MONTE DI POESIA Leggi tutto
-
Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese Leggi tutto
-
Sentieri di favole: rassegna estiva per ragazzi e famiglie alla Tenuta Dello Scompiglio
Sentieri di favole è la rassegna estiva per ragazzi e famiglie proposta dalla Associazione Culturale Leggi tutto